Legislativo
-
GERMANIA: La regolamentazione e il modello CSC spagnolo
L’Alemania ha deciso di implementare un modello di regolamentazione che si ispira ai club sociali di cannabis in Spagna. Questi club, che operano in un sinuoso marchio legale, consentono l’autoaccumulo di cannabis a consumo personale, e hanno servito da riferimento alle autorità tedesche all’ora di piantare la propria regolamentazione. Quali sono i benefici del modello…
-
La legalizzazione europea sarà diversa dalle politiche riformate nel Nord America
L’Europa è il posto più entusiasmante per la riforma della politica sulla cannabis in questo momento, con diversi paesi che stanno attivamente perseguendo sforzi per la legalizzazione dell’uso da parte degli adulti. Molti paesi in Europa hanno già programmi fiorenti per la cannabis medica e la riforma dell’uso da parte degli adulti è la logica…
-
New York approva 114 permessi per la marijuana adulta, ma i negozi legali restano illeciti 24 a 1
Venerdì le autorità di regolamentazione di New York hanno approvato altre 114 licenze per marijuana per uso adulto, ma i negozi illeciti continuano a superare in numero gli operatori legali di quasi 24 a 1. Le stime variano sul numero di venditori di cannabis senza licenza presenti a New York. Ma secondo i dati ottenuti…
-
GERMANIA: Legalizza la Cannabis Approvando la Miglior Legge Europea
Dal 1° Aprile 2024 la Germania legalizza l’uso di cannabis, aprendo una nuova era nella legislatura europea sulla coltivazione e consumo di marijuana per uso personale. Nel vecchio continente è sempre più acceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis. Di seguito, affrontiamo questo tema con discernimento e apertura mentale, sperando di contribuire a una discussione informativa…
-
Cannabis legale, la Germania approva la legge in via definitiva: in vigore dal 1 aprile
Inizierà a produrre i suoi effetti dal 1 aprile, ma è tutt’altro che uno scherzo: la prima potenza industriale dell’Ue e Stato più popoloso del Vecchio continente, la Germania, ha approvato in via definitiva la legalizzazione della cannabis per uso personale.
-
Il Senato delle Hawaii approva la legge sulla legalizzazione della marijuana
Il Senato delle Hawaii ha approvato una legislazione per legalizzare e regolamentare la marijuana per uso adulto nello stato, inviando la proposta alla Camera dei Rappresentanti. La legislazione, SB 3335, consentirebbe agli adulti di età pari o superiore a 21 anni di possedere fino a un’oncia di marijuana e fino a cinque grammi di concentrati…
-
GERMANIA: Il Parlamento approva la legge sulla legalizzazione della marijuana
Il parlamento tedesco ha ufficialmente approvato un disegno di legge per legalizzare la marijuana a livello nazionale. Due giorni dopo che la legislazione sulla cannabis è stata esaminata da otto commissioni del Bundestag, l’intero corpo ha votato venerdì 407-226 sull’approvazione finale. Il disegno di legge – che renderà legale il possesso e la coltivazione domestica…
-
Francia: Guida sotto l’effetto di alcol o droghe
Dall’entrata in vigore delle nuove misure del 2024, la guida sotto l’effetto di alcol o droghe comporta la sospensione automatica della patente di guida per un periodo da 6 mesi a 1 anno. Finora la decisione spettava al prefetto del luogo del reato.
-
SPAGNA: La sanità regolerà la cannabis terapeutica e una legge per ridurre il consumo di alcol tra i minorenni
Mónica García ha annunciato che applicherà la regolamentazione sulla cannabis “nei prossimi mesi”. Il prossimo Consiglio dei ministri approverà la creazione dell’Agenzia statale per la sanità pubblica. Il governo regolerà la cannabis per uso terapeutico durante questa legislatura. Come annunciato venerdì dal Ministro della Salute, Mónica García, il piano è quello di attuare nuove norme…
-
Lo Stato di New York permetterà l’autocoltivazione della cannabis
Si potrebbero coltivare fino a dodici piante e sarà consentito il possesso fino a 2,2 chili di raccolto personale. Il New York Cannabis Control Board voterà un regolamento per autorizzare finalmente l’autocoltivazione della cannabis nello Stato. Se approvato, potrà avere fino ad un massimo di dodici piani. La misura prevederebbe anche alcuni requisiti come l’inaccessibilità…
-
La Thailandia cerca di vietare la cannabis dopo averla depenalizzata
La Thailandia è diventata pioniera in Asia depenalizzando completamente la cannabis nel giugno 2022. Questo passo, in preparazione da anni, è una rarità in una regione in cui molti paesi impongono dure pene detentive e persino la pena di morte a coloro che sono condannati per possesso, consumo o traffico di marijuana. Nella vicina Hong…
-
USA: I federali rilasciano documenti che confermano la raccomandazione della Tabella III per la marijuana medica
Il governo ha pubblicato centinaia di pagine di documenti relativi alla revisione in corso dello status della marijuana ai sensi della legge federale confermando ufficialmente per la prima volta che i funzionari sanitari hanno raccomandato alla Drug Enforcement Administration (DEA)
-
La Thailandia avvia la consultazione pubblica sul divieto dell’uso ricreativo della cannabis
La Thailandia ha avviato un processo di consultazione pubblica per valutare il progetto di legge che mira a vietare l’uso ricreativo della cannabis, ha detto Reuters. Nell’ultimo anno, la Thailandia ha visto fiorire un’industria che potrebbe rappresentare più di 1 miliardo di dollari per l’economia del paese. Ma il rapido processo di legalizzazione è stato…
-
La Thailandia si propone di vietare l’uso ricreativo di cannabis, 18 mesi dopo la storica depenalizzazione
Il nuovo governo tailandese si sta muovendo per approvare una nuova legislazione che vieta la cannabis per uso ricreativo, in una grave battuta d’arresto 18 mesi dopo che il paese è diventato il primo in Asia a depenalizzare la pianta. Le nuove leggi hanno fatto crescere una redditizia industria della cannabis al servizio sia…
-
USA: Nuove leggi sulla marijuana entrano in vigore in diversi stati, impattando lavoratori, enti regolatori, etichettatura dei prodotti e altro.
Per diversi stati degli Stati Uniti, il nuovo anno significa che entrano in vigore nuove leggi sulla marijuana, che toccano politiche che vanno dalla tutela dell’occupazione ai requisiti di imballaggio. Da lunedì entrerà in vigore la legislazione sulla cannabis che interesserà almeno cinque stati, il prodotto di un’intensa stagione legislativa del 2023 che ha visto…
-
Aspettando la legge tedesca, qualcosa si muove
In Germania le difficoltà del Cancelliere Scholz e delle forze politiche che compongono il governo del “semaforo” hanno avuto come conseguenza anche il rinvio del voto al Bundestag sul primo pilastro della riforma tedesca sulla cannabis. In Italia, dopo mesi di martellamento dell’offensiva ideologica e repressiva condotta dal sottosegretario Mantovano a suon di decreti (Antirave…
-
Cannabis 2024. Cinque Paesi nel mondo pronti a legalizzare
Mentre l’industria della cannabis negli Stati Uniti attende una decisione sulla programmazione della marijuana da parte della Drug Enforcement Agency (DEA), molti paesi in tutto il mondo continuano ad andare avanti con la liberalizzazione delle loro politiche sulla cannabis come metodo migliore per promuovere la salute e il benessere dei loro cittadini. Diamo uno sguardo…
-
ITALIA: L’AVS propone un reddito di base con patrimoniale e monopolio sulla cannabis, ma viene bocciata
Un Reddito Universale di Base da 800 euro al mese, esente da Irpef, “da corrispondersi integralmente o parzialmente a integrazione del reddito individuale entro la soglia reddituale individuale mensile di euro 1500”. Da finanziare in parte con un’imposta progressiva sui grandi patrimoni sopra i 5,4 milioni di euro, identica a quella ipotizzata da Oxfam come…
-
USA: Biden espande la grazia per la marijuana con una nuova proclamazione che copre i reati contro le proprietà federali
Il presidente Joe Biden venerdì ha emesso un proclama che espande un’iniziativa di grazia per la marijuana iniziata lo scorso anno includendo per la prima volta persone che hanno commesso reati di possesso di cannabis su proprietà federali. “I precedenti penali per l’uso e il possesso di marijuana hanno imposto inutili barriere all’occupazione, all’alloggio e…
-
La Germania rinvia il voto finale sulla legge sulla legalizzazione della marijuana fino al prossimo anno
Il voto finale su un disegno di legge per legalizzare la marijuana in Germania, inizialmente previsto per questa settimana, è stato annullato tra le preoccupazioni dei leader del Partito socialdemocratico (SPD) del paese. Il ritardo significa che l’azione sulla proposta storica sarà rinviata al prossimo anno. “Alla fine deve sempre essere approvato dai gruppi parlamentari”,…
-
La commissione del Senato colombiano approva la proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, inviandola al voto in plenaria.
La commissione del Senato colombiano ha approvato una proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, inviandola all’attenzione dell’intera camera per la considerazione.
-
Cannabis legale, il sì dell’Ohio è un no ai mantra trumpisti
Otto anni dopo il voto che aveva bocciato il referendum per legalizzare la cannabis con il 66% dei contrari, lo scorso martedì i cittadini dell’Ohio sono tornati alle urne. Oltre alla proposta, completamente diversa da quella del 2015 che di fatto consegnava il mercato della cannabis ricreativa ad un oligopolio, è decisamente cambiato il clima…
-
CBD: il TAR ritiene fondato il ricorso e conferma la sospensione
Con l’ordinanza numero 07137/2023 il TAR del Lazio ha ritenuto fondato il ricorso promosso da Ici – Imprenditori Canapa Italia contro il Decreto Ministeriale con il quale il Ministro della Salute Schillaci aveva inserito i prodotti ad uso orale a base di cannabiolo (CBD) nelle tabelle dei farmaci stupefacenti del Testo Unico sulle droghe ed…
-
Cannabis, il Governo tedesco approva la legalizzazione
Il Governo tedesco ha approvato oggi la bozza di una “Legge sull’uso controllato della cannabis” che emenda anche l’attuale legge sulle droghe. La normativa si basa sul documento di base a due pilastri di cui avevamo scritto tempo fa e implementa il primo pilastro sulla coltivazione personale e associata. Nella presentazione alla stampa, i Ministri…