Legislativo
-
USA: ufficiale, niente protezioni bancarie per la marijuana dall’attuale Congresso
L’attuale sessione del Congresso è pronto a concludersi senza alcun progresso sulle principali misure di riforma della marijuana, tra cui le protezioni bancarie.Con il Congresso che deve approvare una legge di spesa entro la fine della settimana per evitare una chiusura parziale del governo, è stata presentata…
-
Legalizzazione cannabis: situazione nel 2024
La legalizzazione della cannabis è un tema sempre più centrale nel dibattito politico e sociale di molti paesi, inclusa l’Italia. Nel 2024, la discussione sulla legalizzazione della cannabis ha raggiunto nuovi livelli di interesse e controversia. Questo articolo esplorerà le motivazioni dietro la spinta per la legalizzazione, i potenziali benefici economici per lo Stato, la…
-
Il 2024 ha visto importanti novità internazionali sulla marijuana in Germania, Ucraina, Australia, Polonia e altri paesi
La riforma della cannabis è diventata un argomento di discussione globale negli ultimi anni, poiché atteggiamenti e prove continuano a sostenere un allontanamento da politiche sulla droga più punitive e criminali.
-
La legge della California che consente i Marijuana Cafe entra in vigore, con i primi negozi che stanno già ampliando i servizi
Una nuova legge della California che consente i bar della marijuana è entrata ufficialmente in vigore mercoledì, autorizzando i governi locali in tutto lo stato a consentire ai rivenditori di cannabis di espandere i loro servizi. E alcune aziende stanno già sfruttando il cambiamento di politica.
-
In Sassonia sono state rilasciate finora sette autorizzazioni per le associazioni di coltivazione
Dopo la legalizzazione parziale della cannabis in Germania lo scorso 1° aprile, sette associazioni di coltivatori nello stato della Sassonia hanno ottenuto il permesso dalla Landesdirektion Sachsen per la coltivazione cooperativa e senza scopo di lucro di cannabis. Ciò emerge da una…
-
Firma l’appello contro il nuovo Codice della Strada.Oltre centomila firme in poche ore.
Il 14 dicembre è entrato in vigore il nuovo codice della strada voluto dal Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Le modifiche introdotte all’art. 187 prevedono il ritiro immediato della patente, la sospensione da uno a due anni e la eventuale revoca per 3 anni (che si aggiungono all’arresto fino a 1 anno e alla multa…
-
Codice della strada, diffida al governo di migliaia di pazienti in cura con la cannabis: “Convocate il tavolo o siamo pronti alla class action”
Dal 14 dicembre i pazienti che usano cannabis a scopo terapeutico rischiano la sospensione della patente per 2 anni, una multa fino a 6 mila euro e l’arresto fino a un anno, per via dell’articolo 187…
-
Germania: Il partito leader nei sondaggi punta a ritirare le riforme sulla cannabis in vista delle elezioni
La scorsa settimana, il Bundestag tedesco ha tenuto un acceso dibattito sulla recente legalizzazione parziale della cannabis nel paese,affinché la cannabis diventi una questione critica nelle prossime elezioni anticipate. È avvenuto solo pochi giorni dopo il crollo della coalizione tedesca in carica…
-
Gli enti regolatori della marijuana di New York stanno valutando un “limite” alle licenze al dettaglio
Gli enti regolatori di New York prenderanno in considerazione l’imposizione di un limite “temporaneo” di 1.600 licenze di vendita al dettaglio di marijuana rilasciate dallo Stato. Questo è il suggerimento non vincolante inviato al Cannabis Control Board dello Stato dal Cannabis Advisory Board…
-
Cannabis terapeutica, i pazienti in allarme scrivono a Mattarella e al governo: noi discriminati dal nuovo codice della strada
L’Associazione Tutela Pazienti Cannabis Medica di Lecce ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.
-
La strada è libera: i comuni tedeschi si preparano per i progetti pilota di ricerca sulla cannabis
Questa settimana, il Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura tedesco (BMEL) ha annunciato di aver firmato ufficialmente un’ordinanza che lo vedrà diventare l’autorità di regolamentazione per i progetti modello nel paese. Sebbene ciò rappresenti un notevole sollievo per gli attuali 27 comuni e stati federali che hanno già espresso interesse nel lanciare tali progetti pilota, questo…
-
Olanda: l’esperimento sulla filiera regolamentata della cannabis entrerà in una nuova fase nell’aprile 2025
A partire dal 7 aprile 2025, i coffeshops di dieci comuni olandesi che partecipano all’esperimento sulla filiera regolamentata della cannabis saranno tenute a vendere solo prodotti a base di cannabis provenienti da coltivatori ufficiali autorizzati. Il governo ha annunciato la data come definitiva, con l’obiettivo di fornire chiarezza per comuni, proprietari di caffetterie…