Author: milano cannabica

  • Riceviamo dall’ avv. Lorenzo Simonetti questo testo che volentieri pubblichiamo

    “È interessante vedere come tutti voi, imprenditori del settore canapicolo, siate passivi nell’attesa di attendere che possiate essere graziati (dai controlli delle forze dell’ordine, adesso dallo spauracchio dei censimenti e dalla imprevedibilità di decisioni giudiziarie).

  • Canapa Mundi 2023

    L’8^ Edizione di Canapa Mundi si è conclusa la scorsa domenica. Una Fiera Internazionale dedicata alla canapa la cui produzione ha rappresentato un fiorente mercato per l’Italia che gli è valso il secondo posto nel mondo per la produzione nazionale della sua fibra tessile fino al 1939, quando l’Italia aderì al testo della legge “Marijuana…

  • Sollievo naturale dal dolore: per alleviare il disagio in modo sano e sostenibile

    Il dolore può svolgere una funzione protettiva facendoci sapere che qualcosa non va e deve essere corretto prima di ottenere sollievo. Il dolore è spesso dovuto all’infiammazione, una funzione protettiva che impedisce a batteri, tossine e materiale estraneo nel sito della lesione di diffondersi. I tessuti lesi rilasciano sostanze chimiche che irritano i nervi, una…

  • Cannabis light, il Tar apre alla vendita

    Dal Tar del Lazio una possibile riapertura per la commerciabilità delle infiorescenze di canapa da fibra. Il commento integrale di Elia De Caro alla sentenza del TAR del Lazio che ha annullato la parte del decreto officinali che rimandava la regolamentazione di foglie ed infiorescenze di cannabis light al Testo Unico sulle droghe. Torna a…

  • Mercato dei prodotti a base di cannabis: 100 miliardi

    Si stima che il mercato dei prodotti a base di cannabis raggiungerà la cifra impressionante di 100 miliardi di dollari entro il 2027, secondo il rapporto Global Cannabis Products Market 2023 di The Business Research Company. I rapporti sul mercato globale della Business Research Company sono stati aggiornati con le informazioni più recenti sulle dimensioni…

  • Thailandia: boom della cannabis dopo la modifica della legge

    La Thailandia sembra essere diventata “baa her”, ovvero pazza, per la cannabis. Un’esplosione di prodotti cannabici infatti, sta invadendo il Paese del sud est asiatico da quando la pianta è stata rimossa dall’elenco dei narcotici vietati. Nel mese di Giugno, infatti, la Thailandia ha sorpreso il mondo rendendo legale l’acquisto e la vendita di marijuana,…

  • Cannabis medica in Italia: il parere dei medici su benefici, limiti e potenziale

    La Cannabis medica è ormai una terapia che sta riscontrando sempre più sostenitori in tutto il mondo. Infatti è in continuo aumento il numero degli stati che ha approvato o sta approvando l’utilizzo della pianta per la cura di svariati tipi di patologie. Seppur con forte ritardo è in aumento anche la quantità di ricerche…

  • La cannabis terapeutica è efficace per il dolore oncologico: risultati del Quebec Cannabis Registry

    Valutare la sicurezza e l’efficacia della cannabis medica (MC) nel ridurre il dolore e i farmaci concomitanti nei pazienti con cancro. Metodi: Questo studio ha analizzato i dati raccolti da pazienti affetti da cancro che facevano parte del Quebec Cannabis Registry. Brief Pain Inventory (BPI), questionari rivisti dell’Edmonton Symptom Assessment System (ESAS-r), carico totale di…

  • Dagli Archivi: Coltivare in Segreto con il Camouflage (1981)

    Chiunque abbia mai coltivato marijuana sogna il giorno in cui sarà legale farlo. Per prima cosa, la cannabis è una bella pianta ornamentale; il suo fogliame è rigoglioso, il suo aroma gradevole. Poiché la marijuana respinge la maggior parte degli insetti da giardino più comuni, è utile interpiantarla in un orto biologico. E, naturalmente, la…

  • Droghe: comprendere i motivi del consumo invece di demonizzarlo per promuovere soluzioni più efficaci

    Cultura e droghe. Per qualcuno un ossimoro, due lemmi inconciliabili: al massimo droghe e subculture, dove il prefisso sub per qualcuno è inteso per  stigmatizzare tanto i consumatori quanto le sostanze. A rimettere le cose a posto ci pensa Paolo Nencini, con il volume “Storia culturale degli stupefacenti”, pubblicato da Futura Edizioni. Come sottolinea Grazia…

  • Fumare erba con i polmoni in cattive condizioni

    High Skunkers, fumare erba con i polmoni malati è qualcosa che faccio quasi tutti i giorni, heh heh. Sono un vecchio fattone e ho ripetutamente pestato a morte i miei polmoni; in grande stile nella mia gioventù, tutta colpa mia, di sicuro. Ho solo un po’ meno di 62 anni al momento in cui scrivo.…

  • Se la sinistra non viene coinvolta, la regolamentazione della cannabis sarà a favore del capitale

    Il movimento della cannabis, che difende la regolamentazione della cannabis con giustizia sociale e una prospettiva femminista ed ecologica, ha una storia di oltre tre decenni nello stato spagnolo.

  • Canada e legalizzazione della cannabis

    La professoressa Line Beauchesne insegna criminologia all’università di Ottawa dove da 30 anni si occupa di droga e giustizia penale. Nel libro: «La legalizzazione della cannabis in Canada: fra commercializzazione e proibizionismo 2.0» Beauchesne, racconta le dinamiche politiche precedenti alla legalizzazione della cannabis in Canada. Oggi per Soft Secrets approfondisce dettagliatamente tutti gli aspetti implicati…

  • Legalizzazione della cannabis: la situazione legislativa globale

    Legalizzazione della cannabis globale: uno sguardo d’insieme su alcune situazioni nel mondo in merito. Poiché la legislazione sulla cannabis è stata promulgata in tutto il mondo, i paesi devono affrontare problemi con i sistemi di regolamentazione per legalizzare la cannabis. Sebbene gli effetti generali della cannabis abbiano portato benefici agli utenti sia dal punto di…

  • Proibizione della droga, dal tabù alla disobbedienza

    Quarant’anni fa iniziò l’attuale guerra alla droga. È stato un lungo periodo in cui il discorso ufficiale ha quasi monopolizzato i messaggi sulla droga. Questo bombardamento ha fatto sembrare che le cose siano sempre state così e, quel che è peggio, che non possano essere diversamente. È necessario recuperare la memoria storica e ricordare che…

  • Cannabis Social Club, l’alternativa al mercato

    Il ruolo dei Cannabis Social Club in un sistema di governo sociale dell’uso della marijuana è stato studiato dimostrandosi un modello interessante. Nati in Spagna fra le pieghe della legge, presenti in forme ai limiti della legalità in altri paesi europei come il Belgio, i Cannabis Social Club sono stati per la prima volta istituzionalizzati…

  • Martín Barriuso dice addio alla lotta contro la cannabis difendendo il diritto dei consumatori di scegliere chi fornisce loro la cannabis

    Martín Barriuso, il simbolo più influente dell’attivismo pro-cannabis in Spagna, dice addio alla lotta contro la cannabis con in mente un modello normativo ideale, che non lascia fuori nessuno.


  • Storia della cannabis in Europa

    A partire dagli anni Sessanta, l’utilizzo della cannabis in Europa ha vissuto un enorme aumento del numero di utilizzatori. Oggigiorno, più europei fanno uso di cannabis a scopo sociale o medico, come mai in precedenza. E con l’approvazione della cannabis medica in un numero sempre maggiore di Paesi, è probabile che la percentuale di utilizzo…

  • Milano Cannabica @Lambretta

    Una nuova iniziativa antiproibizionista, grazie alla collaborazione tra C.SO Lambretta e Milano Cannabica, propone una serata con stand informativo antiproibizionista con cataloghi seed-bank e proiezione di video cannabici powered by THC Fest e Milano Cannabica oltre alla musica proposta da Thunder Of Jah Army con un vero sound system da 15.000 Watt insieme a Mountain…

  • Intervista con Martin Barriuso

    Sono Martin Barriuso, presidente dell’ associazione Pannagh di Bilbao e rappresentante della Confederazione delle Associazioni Cannabiche dello stato spagnolo, sono a Milano per partecipare alla Festa della Semina organizzata da Milano Cannabica insieme con il Leoncavallo L’associazione Pannagh e’ un club cannabico che e’ stato fondato nel 2003 e in questo momento e’ chiuso dall’…

  • WEED 2.0: pratiche cannabiche di autogestione personale

  • Festa della semina 2017

    Evento di Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito e La Foresteria del Leo ‘I MILLE USI DELLA CANAPA E I SUOI DERIVATI’ “La canapa è come il maiale, non si butta via niente!” Edilizia, medicina, tessitura, alimentazione, carta, socialità: la canapa e i suoi derivati hanno trovato, nel corso dei millenni, applicazioni nelle principali attività produttive e…

  • Festa della semina

    Milano Cannabica, nome collettivo per un gruppo di militanti antiproibizionisti e pazienti terapeutici che si sono uniti in una associazione-collettivo per produrre informazione ed eventi di carattere antiproibizionista, ha organizzato nello spazio pubblico autogestito Leoncavallo una iniziativa a tematica antiproibizionista per la “Festa della Semina” come evento autoprodotto sul mondo della canapa e sulle realtà…

  • Festa della semina 2017