Author: milano cannabica

  • Se la sinistra non viene coinvolta, la regolamentazione della cannabis sarà a favore del capitale

    Il movimento della cannabis, che difende la regolamentazione della cannabis con giustizia sociale e una prospettiva femminista ed ecologica, ha una storia di oltre tre decenni nello stato spagnolo.

  • Canada e legalizzazione della cannabis

    La professoressa Line Beauchesne insegna criminologia all’università di Ottawa dove da 30 anni si occupa di droga e giustizia penale. Nel libro: «La legalizzazione della cannabis in Canada: fra commercializzazione e proibizionismo 2.0» Beauchesne, racconta le dinamiche politiche precedenti alla legalizzazione della cannabis in Canada. Oggi per Soft Secrets approfondisce dettagliatamente tutti gli aspetti implicati…

  • Legalizzazione della cannabis: la situazione legislativa globale

    Legalizzazione della cannabis globale: uno sguardo d’insieme su alcune situazioni nel mondo in merito. Poiché la legislazione sulla cannabis è stata promulgata in tutto il mondo, i paesi devono affrontare problemi con i sistemi di regolamentazione per legalizzare la cannabis. Sebbene gli effetti generali della cannabis abbiano portato benefici agli utenti sia dal punto di…

  • Proibizione della droga, dal tabù alla disobbedienza

    Quarant’anni fa iniziò l’attuale guerra alla droga. È stato un lungo periodo in cui il discorso ufficiale ha quasi monopolizzato i messaggi sulla droga. Questo bombardamento ha fatto sembrare che le cose siano sempre state così e, quel che è peggio, che non possano essere diversamente. È necessario recuperare la memoria storica e ricordare che…

  • Cannabis Social Club, l’alternativa al mercato

    Il ruolo dei Cannabis Social Club in un sistema di governo sociale dell’uso della marijuana è stato studiato dimostrandosi un modello interessante. Nati in Spagna fra le pieghe della legge, presenti in forme ai limiti della legalità in altri paesi europei come il Belgio, i Cannabis Social Club sono stati per la prima volta istituzionalizzati…

  • Martín Barriuso dice addio alla lotta contro la cannabis difendendo il diritto dei consumatori di scegliere chi fornisce loro la cannabis

    Martín Barriuso, il simbolo più influente dell’attivismo pro-cannabis in Spagna, dice addio alla lotta contro la cannabis con in mente un modello normativo ideale, che non lascia fuori nessuno.


  • Storia della cannabis in Europa

    A partire dagli anni Sessanta, l’utilizzo della cannabis in Europa ha vissuto un enorme aumento del numero di utilizzatori. Oggigiorno, più europei fanno uso di cannabis a scopo sociale o medico, come mai in precedenza. E con l’approvazione della cannabis medica in un numero sempre maggiore di Paesi, è probabile che la percentuale di utilizzo…

  • Milano Cannabica @Lambretta

    Una nuova iniziativa antiproibizionista, grazie alla collaborazione tra C.SO Lambretta e Milano Cannabica, propone una serata con stand informativo antiproibizionista con cataloghi seed-bank e proiezione di video cannabici powered by THC Fest e Milano Cannabica oltre alla musica proposta da Thunder Of Jah Army con un vero sound system da 15.000 Watt insieme a Mountain…

  • Intervista con Martin Barriuso

    Sono Martin Barriuso, presidente dell’ associazione Pannagh di Bilbao e rappresentante della Confederazione delle Associazioni Cannabiche dello stato spagnolo, sono a Milano per partecipare alla Festa della Semina organizzata da Milano Cannabica insieme con il Leoncavallo L’associazione Pannagh e’ un club cannabico che e’ stato fondato nel 2003 e in questo momento e’ chiuso dall’…

  • WEED 2.0: pratiche cannabiche di autogestione personale

  • Festa della semina 2017

    Evento di Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito e La Foresteria del Leo ‘I MILLE USI DELLA CANAPA E I SUOI DERIVATI’ “La canapa è come il maiale, non si butta via niente!” Edilizia, medicina, tessitura, alimentazione, carta, socialità: la canapa e i suoi derivati hanno trovato, nel corso dei millenni, applicazioni nelle principali attività produttive e…

  • Festa della semina

    Milano Cannabica, nome collettivo per un gruppo di militanti antiproibizionisti e pazienti terapeutici che si sono uniti in una associazione-collettivo per produrre informazione ed eventi di carattere antiproibizionista, ha organizzato nello spazio pubblico autogestito Leoncavallo una iniziativa a tematica antiproibizionista per la “Festa della Semina” come evento autoprodotto sul mondo della canapa e sulle realtà…

  • Festa della semina 2017

  • Cannabis terapeutica: cosa ne pensano i farmacisti?

    Nel corso di questi anni abbiamo intervistato numerosi pazienti e medici per raccontarvi le potenzialità della cannabis terapeutica secondo i racconti dei malati e le sue applicazioni secondo la parole dei pochi medici sensibili all’argomento.

  • Milano Cannabica 2017

  • Festa della Semina

  • Pannagh Social Club – Intervista Martín Barriuso 2016

    Abbiamo intervistato l’attivista pro-cannabis Martín Barriuso, fondatore del CSC Pannagh inaugurato nel 2003, per raccontarci la situazione attuale del Club con la Legge e per raccontarci il futuro del CSC in Spagna.

  • Martin Barriuso: I social club in Spagna

    L’idea venne all’Associazione Ramón Santos di Studi sulla Cannabis nel 1993. Il punto è che in Spagna, dal 1974, la Corte Suprema ha deciso che il consumo non dovrebbe essere considerato un reato, e da quel momento non c’è stato alcun atto penale. punizione contro il consumo di cannabis o di qualsiasi altra sostanza illecita.

  • L’offensiva anti-cannabis della Corte Suprema – Una conversazione con Martin Barriuso

    La Corte Suprema ha stabilito il 9 dicembre che Martín Barriuso, presidente dell’Associazione Pannagh Cannabis Users, nonché segretario e tesoriere dell’associazione, dovrà essere condannato…