Terapeutico
-
Le importazioni di cannabis medica in Germania aumentano nel 2024
Secondo i dati dell’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici (BfArM), nel corso del 2024 sono state importate in Germania 72 tonnellate di cannabis per uso medico…
-
Il ruolo protettivo del cannabidiolo nel danno epatico indotto dallo stress: modulazione dello stress ossidativo e del danno mitocondriale
Il danno epatico indotto dallo stress, derivante da stress acuto o cronico, è associato a stress ossidativo e infiammazione…
-
Cannabis medica, tutto il mondo è paese…
Uno studio su pazienti e caregiver australiani ha voluto focalizzare le barriere sull’uso regolamentato alla cannabis medica (MC). L’analisi ha identificato tre barriere principali all’accesso alla MC regolamentata…
-
Studio clinico negli USA: la somministrazione concomitante di THCV e CBD favorisce la perdita di peso e migliora il colesterolo
Un ricercatore affiliato alla società di biotecnologie Nex Therapeutics ha…
-
Cannabis medica in Italia, il quadro dal 2019 al 2024
Il report semestrale dell’ISS sulle reazioni avverse riporta alcuni interessanti dati, pur parziali, sull’uso terapeutico di cannabis in Italia. Pochissime le reazioni avverse segnalate, una sola nel secondo semestre 2024.
-
Oltre il dolore cronico: perché le cliniche private sono fondamentali per rendere la cannabis terapeutica una pratica diffusa
L’industria della cannabis terapeutica si trova in una situazione precaria…
-
Le “deboli” proposte spagnole sulla cannabis terapeutica deludono i pazienti
Il tanto atteso programma spagnolo sulla cannabis terapeutica ha finalmente compiuto un passo avanti, poiché una bozza di decreto reale è stata inviata all’Unione Europea per l’approvazione.
-
Tilray amplia il portafoglio di cannabis terapeutica in Germania
Le nuove offerte di cannabis terapeutica di Tilray in Germania includono l’introduzione di un formato di prodotto aggiuntivo per il suo estratto di cannabis terapeutica più venduto, insieme a una…
-
Come preparare l’infuso di marijuana: benefici ed effetti
La marijuana, oltre ad essere nota per i suoi effetti psicoattivi, vanta una lunga tradizione nella medicina naturale grazie alle sue proprietà terapeutiche. Uno dei modi più popolari e discreti per consumarla è attraverso infusi…
-
L’effetto terapeutico della cannabis
La pianta di cannabis è una fonte naturale di oltre 130 composti attivi, tra cui cannabinoidi come THC e CBD, terpeni che forniscono l’aroma e il sapore caratteristici e flavonoidi che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questi componenti interagiscono con i recettori del…
-
Cannabis terapeutica contro oppioidi: un’alternativa migliore?
Dopo anni trascorsi a prescrivere oppioidi, il dottor Alexander Van Heerden, medico clinico presso Releaf con esperienza in medicina d’urgenza, ritiene che la cannabis terapeutica debba essere considerata un’opzione di…
-
La Spagna antiproibizionista protesta contro le modalità della legge sulla cannabis terapeutica
Dopo diversi anni di attesa, la Spagna è sul punto di regolamentare la cannabis a scopo terapeutico. Il progetto di decreto reale è stato effettivamente…
-
Meta-analisi: la cannabis potrebbe essere “benefica nell’indurre la remissione clinica” nei pazienti con malattia di Crohn
L’uso di cannabis è associato alla remissione clinica nei pazienti con malattia di Crohn (CD) e rappresenta un’opzione terapeutica promettente per la gestione della malattia…
-
Studio in Brasile: l’olio di cannabis fornisce miglioramenti sintomatici in pazienti con malattia di Parkinson
La somministrazione giornaliera di estratti di cannabis derivati da piante contenenti THC, CBD e altri cannabinoidi è associata a miglioramenti significativi in un paziente con malattia di Parkinson…
-
Il mercato australiano della cannabis terapeutica è destinato a superare i più grandi attori europei
Al di fuori del Nord America, gli investitori e i titolari di aziende di cannabis tendono a concentrarsi su Germania, Polonia e Regno Unito come principali motori di crescita del settore della…
-
L’esposizione prenatale alla cannabis non è associata a eventi avversi alla nascita o a ritardi neurologici
L’esposizione prenatale alla cannabis non è associata né a esiti negativi alla nascita né a ritardi nello sviluppo neurologico nei bambini durante i primi 12 mesi di vita. Ricercatori canadesi hanno…
-
Bevande detox per espellere la cannabis dall’organismo: funzionano davvero?
Ne abbiamo sentito parlare tutti, molti di noi le hanno anche provate. Ma queste bevande “depurative” funzionano davvero per rimuovere la marijuana dal sistema?
-
Studio: nessuna modifica nelle prestazioni di guida dopo l’uso di CBD
I soggetti non mostrano cambiamenti significativi nelle loro prestazioni di guida dopo l’uso di CBD, secondo i dati di uno studio clinico pubblicati sulla rivista Addiction. Un team di ricercatori spagnoli ha valutato le prestazioni di guida simulate dei partecipanti dopo aver inalato CBD…
-
Il CBD può portare a un test antidroga positivo?
Il CBD è diventato un integratore per il benessere eccezionalmente popolare, ed è il nuovo beniamino della comunità di ricerca medica. Ma può farti fallire un test antidroga? Il CBD può metterti nei guai con un risultato positivo? O andrà tutto bene? Questo articolo tratta le cause di un test antidroga positivo, la presenza di…
-
Finn Age Hänsel: “La barriera tra uso ricreativo e medicinale non è così forte come molti pensano”
Nel 2018 Finn Age Hänsel ha fondato il Sanity Group insieme a Fabian Friede, di cui attualmente è CEO. Nonostante sia stato membro del partito conservatore fin dalla gioventù, ha sempre avuto un approccio…
-
I Rastafariani aprono le piantagioni di cannabis nei Caraibi per costruire una fiorente industria medica
Dopo un’amnistia del 2018, il governo di Saint Vincent e Grenadine sta ora sostenendo gli sforzi dei coltivatori rastafariani per promuovere i benefici della marijuana. Sulla collina Golba sull’isola caraibica di Saint Vincent e Grenadine…
-
Studio: la cannabis fornisce miglioramenti duraturi della qualità della vita nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale
Londra, UK: Secondo i dati osservazionali pubblicati sulla rivista Expert Review of Gastroenterology & Hepatology, i pazienti a cui è stata diagnosticata una malattia infiammatoria intestinale (IBD) segnalano…
-
Studio clinico: il CBD riduce il desiderio nei soggetti con disturbo da consumo di alcol
Mannheim, Germania: La somministrazione orale di 800 mg di CBD sintetico riduce significativamente la voglia di alcol dei soggetti, secondo i dati clinici controllati con placebo pubblicati sulla rivista Nature: Molecular Psychiatry. I ricercatori tedeschi hanno valutato l’uso di CBD rispetto al placebo in 28 soggetti che consumavano alcol quotidianamente.
-
Il ministro della Salute francese vuole “studiare” la cannabis terapeutica
Il nuovo ministro della Salute francese Yannick Neuder ha dichiarato mercoledì di voler “studiare” la cannabis a scopo medico in Francia, pur dichiarando di essere contrario alla legalizzazione del suo uso ricreativo. L’anno 2025 avrebbe dovuto vedere l’arrivo in Francia di trattamenti a base di cannabis per scopi terapeutici, dopo un periodo sperimentale condotto con…