Terapeutico
-
I componenti dei vaporizzatori possono esporre i consumatori ai metalli pesanti
Secondo una revisione della letteratura pubblicata sulla rivista Scientific World, i componenti di alcune cartucce per vaporizzatori di cannabis possono rilasciare metalli come nichel e cadmio se esposti ad alte temperature. Due ricercatori hanno esaminato i dati di nove studi pubblicati in precedenza…
-
Studio USA: l’uso di cannabis prima di bere riduce significativamente il consumo di alcol
Ricercatori affiliati alla Colorado State University hanno valutato la propensione degli adulti a consumare alcol in laboratorio. Ai partecipanti sono stati offerti drink ogni quindici minuti durante una sessione di un’ora. Durante le visite…
-
Uno studio britannico ha scoperto che la cannabis può curare l’insonnia laddove i farmaci tradizionali falliscono
Uno studio di 18 mesi ha scoperto che i farmaci a base di cannabis hanno migliorato significativamente la qualità del sonno, ridotto l’ansia e migliorato la qualità della vita nei pazienti affetti da insonnia, con effetti collaterali minimi…
-
Cannabis medica e guida: ecco come i pazienti compensano gli effetti del THC
Secondo i risultati ottenuti con il simulatore di guida pubblicati sulla rivista Psychopharmacology , i pazienti che assumono dosi orali di THC guidano a velocità più basse e mettono in atto altri comportamenti compensatori. I ricercatori australiani…
-
Usa: studio: l’uso di cannabis nel corso della vita non è associato a un aumento del rischio di ipertensione
I ricercatori affiliati all’Università della California a San Diego hanno valutato la relazione tra uso di cannabis e ipertensione in una coorte (lo studio CARDIA) di oltre 2.800 partecipanti. I soggetti sono stati valutati…
-
Olanda: molti pazienti con tumore del cervello usano cannabis
Il questionario è stato compilato da 102 persone. Abbiamo escluso 2 persone con un tumore cerebrale secondario, per un totale di 100 pazienti, di cui il 79% aveva una diagnosi di glioma e l’11% un meningioma. Cinquantuno pazienti (51%) avevano fatto uso di cannabis nel corso della loro vita, mentre il 14% ne faceva uso…
-
UK: un sondaggio rivela che l’80% dei medici del Servizio Sanitario Nazionale prescriverebbe cannabis terapeutica
Un nuovo sondaggio condotto tra i medici del Servizio Sanitario Nazionale ha evidenziato una crescente domanda di opzioni terapeutiche alternative per problemi di salute complessi…
-
Germania: le compagnie assicurative sanitarie non vogliono più coprire i costi dei fiori di cannabis
I critici sostengono che questo sistema consente ai consumatori comuni di ottenere la medicina a base vegetale con troppa facilità, anche se aggira il mercato nero e genera entrate fiscali per lo Stato…
-
Studio: l’olio di semi di cannabis ha un’efficacia superiore nella guarigione delle ferite rispetto agli antibiotici convenzionali
L’olio di semi di cannabis può contribuire ad accelerare la guarigione delle ferite cutanee: uno sviluppo promettente che…
-
I pazienti affetti da IBD segnalano benefici sintomatici e una minore dipendenza dagli oppioidi dopo l’uso di cannabis
I ricercatori affiliati alla Case Western Reserve School of Medicine hanno intervistato 93 pazienti affetti da IBD in merito al loro uso di cannabis o prodotti a base di CBD…
-
Un esperimento di scelta discreta su cannabis o oppioidi tra adulti di mezza età e anziani
Lo studio esamina le preferenze degli adulti di mezza età e anziani per identificare politiche che potrebbero aumentare l’uso di cannabis rispetto agli oppioidi per il controllo del dolore fisico…
-
Nessun legame tra uso di cannabis e infarto, secondo uno studio
Secondo i dati pubblicati sull’American Journal of Preventive Medicine (AJPM) Focus, gli adulti che ammettono di aver fatto uso di cannabis negli ultimi 30 giorni non presentano un rischio significativamente elevato di infarto rispetto ai non consumatori…
-
La marijuana terapeutica è un’opzione medica efficace per i pazienti affetti da dolore cronico
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Pharmacy afferma che i pazienti con dolore cronico che hanno fatto uso di marijuana per almeno un anno “hanno mostrato un utilizzo significativamente inferiore dell’assistenza sanitaria” rispetto ai non consumatori…
-
“Mi ha aiutato a calmarmi”: prospettive sull’uso di cannabis durante la gravidanza e la genitorialità da parte di pazienti certificate in Pennsylvania
La ricerca sui benefici dell’uso di cannabis è in continua espansione e tali benefici potrebbero estendersi…
-
USA: molti consumatori sostituiscono i farmaci da prescrizione con la cannabis
Secondo i dati di un sondaggio compilato dalla piattaforma di telemedicina NuggMD, la maggior parte dei consumatori ammette di usare la cannabis al posto dei farmaci. Molti studi longitudinali segnalano un calo nell’uso di farmaci convenzionali…
-
Germania: Le nuove restrizioni sulla cannabis terapeutica danneggeranno i pazienti e ostacoleranno la crescita del settore
Una nuova minaccia incombe sul fiorente mercato della cannabis terapeutica in Germania. Di recente, il Ministero della Salute tedesco ha pubblicato una bozza di emendamento che…
-
Il mercato europeo della cannabis terapeutica cresce grazie alle riforme normative
I risultati del Rapporto Europeo sulla Cannabis: 10a Edizione, pubblicato oggi (martedì 29 luglio), riflettono un decennio di immensi cambiamenti nei mercati europei della cannabis, dai primi programmi pilota per uso medico all’emergere di quadri normativi per l’uso da parte di adulti in paesi…
-
La Colombia legalizzerà la cannabis psicoattiva con prescrizione medica
La Colombia è pronta a legalizzare la vendita di cannabis psicoattiva con prescrizione medica, in base a una bozza di decreto del Ministero della Giustizia che, per la prima volta, consentirebbe alle farmacie di dispensare fiori di marijuana psicoattiva ai pazienti con autorizzazione medica…
-
Consumo di cannabis e risultati nei pazienti con pancreatite cronica: un’analisi sui pazienti ricoverati
Studi precedenti hanno dimostrato che la cannabis può ridurre la gravità della pancreatite. Il nostro obiettivo è utilizzare i dati disponibili a livello nazionale per approfondire l’impatto della cannabis sugli esiti clinici nei pazienti con pancreatite cronica (CP)…
-
I pazienti che assumono marijuana in Florida potrebbero perdere l’accesso in base alla nuova legge statale
Si stima che 920.000 pazienti di marijuana terapeutica in Florida rischino ora di perdere l’accesso legale alla cannabis se violano le leggi statali in materia di droga. In base a un disegno di legge firmato il 30 giugno…
-
Cannabis terapeutica: perché l’Europa guarda alla Germania
In Europa si sta muovendo qualcosa per quanto riguarda la cannabis terapeutica, e la Germania sta svolgendo un ruolo centrale. Mentre altri Paesi sono ancora esitanti, la Germania si sta sempre più posizionando come leader di mercato e forza…
-
Analisi: il test del follicolo pilifero rileva l’esposizione passiva al fumo di cannabis
Un team di ricercatori italiani ha valutato la capacità dei test del capello di rilevare il THC in soggetti esposti al fumo di cannabis a flusso laterale. I partecipanti allo studio sono stati esposti al fumo passivo di una singola…
-
Cannabis e Cancro: la Scoperta della Biologa Molecolare che Potrebbe Cambiare la Medicina
La cannabis potrebbe avere un ruolo molto più importante nella medicina moderna di quanto si pensasse finora. A sostenerlo non sono solo aneddoti o racconti di pazienti, ma una serie di studi scientifici condotti…
-
Canada: oltre 1 miliardo di dollari in cannabis terapeutica da parte del Dipartimento degli Affari dei Veterani
Nel 2024-2025, Veterans Affairs Canada ha rimborsato ai suoi membri oltre trentamila chilogrammi di cannabis, per un valore di quasi 245 milioni di dollari. Dal 2011…