Legislativo
-
Cannabis Light, dal TAR nuova sberla al Governo
Ennesimo colpo della Giustizia amministrativa alla crociata del Governo contro la canapa a basso contenuto di THC. Dopo l’annullamento nel 2023 del divieto d’uso di infiorescenze e foglie contenuto nel Decreto ministeriale sulle Piante Officinali, il TAR del Lazio ieri ha sospeso, di nuovo, il decreto che inseriva le preparazioni ad uso orale contenenti cannabidiolo…
Tags: Italia -
Estratti di cannabis, il Tar Lazio sospende il Dm Salute che li inseriva nella tabella stupefacenti
Il Tar del Lazio, ordinanza n. 4234 pubblicata oggi, ha sospeso il decreto del ministero della Salute che inseriva le composizioni orali contenenti cannabidiolo (Cbd) nella tabella delle sostanze stupefacenti. I giudici amministrativi hanno così accolto il ricorso dell’Ici, Imprenditori Canapa Italia, fissando un’udienza di merito il prossimo 16 dicembre. In particolare, con motivi aggiunti…
-
Spagna: Guida sotto l’effetto di alcol o droghe: analisi legale e conseguenze
La guida sotto l’effetto di alcol o droghe è una delle principali cause di incidenti stradali in Spagna. Questo comportamento, oltre a rappresentare un grave rischio per la sicurezza stradale, è severamente regolamentato e punito dalla legge spagnola
-
Germania: nuova legge, cannabis alla guida, ora si può
D’ora in poi sarà consentito assumere fino a 3,5 nanogrammi di Thc per millilitro di sangue senza incorrere nel ritiro della patente Fumate ma con moderazione. In Germania passa la legge del principio attivo minimo che equipara la Cannabis all’alcool durante la guida. D’ora in poi sarà consentito assumere fino a 3,5 nanogrammi di Thc…
Tags: Germania -
Norvegia: Il partito dei Verdi propone la legalizzazione della cannabis
La proposta del Partito Verde prevede di porre fine alla punizione per l’uso personale e il possesso di droghe, con un’attenzione particolare alla legalizzazione della cannabis.Il Partito Verde norvegese (MDG) ha fatto un’altra spinta pubblica per legalizzare la cannabis. Il leader del partito, Arild Hermstad, ha detto alla Norwegian Broadcasting Corporation (NRK) che l’attuale approccio…
Tags: Norvegia -
Germania: I club della cannabis sono arrabbiati, la regolamentazione è in attesa
Dal 1° luglio, i club della cannabis possono presentare le domande di approvazione.Tuttavia, queste non sono ancora in fase di elaborazione. Qual è il motivo? I club della cannabis sono arrabbiati: la regolamentazione è in attesa L’attuazione della legge sulla cannabis ricreativa a Berlino continua a trascinarsi. Con varie parti coinvolte nel processo, non è…
Tags: Germania -
Thailandia: Srettha cambia idea sulla messa al bando della marijuana
La cannabis non tornerà nell’elenco degli stupefacenti di categoria 5, ma sarà regolamentata da una nuova legge, afferma una fonte del Palazzo del Governo. Martedì il primo ministro Srettha Thavisin ha fatto marcia indietro rispetto alla sua promessa elettorale di mettere al bando la marijuana e ha invece incaricato il ministro della sanità pubblica di…
Tags: Thailandia -
INGHILTERRA : Il partito laburista apre a un mercato legale e regolamentato della cannabis
Il partito laburista ha vinto con ampio margine le elezioni in Inghilterra e si appresta a governare con il primo ministro Keir Starmer. Abbiamo verificato il programma elettorale del partito di Starmer e risalta nettamente la differenza di impostazione in ambito antiproibizionistico rispetto ai partiti italiani di quasi tutto l’arco politico italiano, specialmente del Partito…
Tags: Inghilterra -
Cannabis: il crescente consenso in un numero sempre maggiore di Paesi
“Il cambiamento verrà quando i governi ignoreranno selettivamente parti delle Convenzioni”. Così a fine anni ‘90 Cindy Fazey, prestigiosa criminologa, aveva previsto ciò che poi è successo a partire dalla seconda decade di questo secolo. Un domino irrefrenabile, partito dall’Uruguay e dai primi Stati Usa pionieri delle regolamentazioni, arrivato in Canada e in Germania, e…
-
New York apre le porte alla coltivazione domestica della cannabis
New York ha compiuto un passo significativo verso la liberalizzazione della cannabis. Questo martedì, il New York Cannabis Control Board ha ufficialmente approvato e adottato regolamenti che consentono agli adulti di età superiore ai 21 anni di coltivare piante di cannabis nelle loro case. Ogni adulto può coltivare fino a sei piante, con un massimo…
-
CANADA: Il numero di licenze per la canapa diminuisce per il terzo anno consecutivo
Le licenze canadesi attive per la canapa sono diminuite per il terzo anno consecutivo e tutte le province o territori hanno mostrato riduzioni di permessi a due cifre a partire dal 2022. Il numero di licenze per la canapa è in calo in Canada dal 2020, quando ha raggiunto il picco di 1.269, secondo i…
-
THAILANDIA: La cannabis tornerà nella lista delle droghe illegali dopo il voto
Un comitato incaricato di controllare le droghe illegali ha ottenuto la maggioranza dei voti per riclassificare la cannabis e la canapa come narcotici, e l’elenco entrerà in vigore il 1° gennaio del prossimo anno, secondo il dottor Surachoke Tangwiwat, vice segretario permanente presso il Ministero della sanità pubblica. Il dottor Surachoke, che ha presieduto l’incontro…
-
L’esperimento dei Paesi Bassi con la coltivazione legale della cannabis si espande
I famosi “coffee shop” olandesi che vendono marijuana possono acquistare in altre otto città cannabis regolamentata da coltivatori autorizzati mentre si espande un esperimento in corso con la produzione legale. Da lunedì, ben 80 coffee shop in 10 città olandesi possono acquistare cannabis da tre fornitori autorizzati che attualmente partecipano al “wietexperiment” del paese
-
Stupefacenti: ecco il Manuale pratico operativo
Strategie processuali, dissequestro di canapa industriale, dimostrazione dell’uso esclusivamente personale. Questo e tanto altro nel nuovo manuale firmato Tutela Legale Stupefacenti Il nuovo manuale dell’Avvocato Claudio Miglio e dell’Avvocato Lorenzo Simonetti, di Tutela Legale Stupefacenti, offre una panoramica della disciplina giuridica degli stupefacenti. Che, partendo dalla ricostruzione dell’iter normativo e giurisprudenziale segnato dalle molteplici riforme…
-
Codice della strada, la crociata di Salvini
Le modifiche al codice della strada nascondono una ingiustificata persecuzione delle persone che usano sostanze, a prescindere dal fatto che guidino sotto effetto di queste.Sono ormai oltre dieci anni che nelle edizioni del Libro Bianco riportiamo dati e riflessioni sul tema delle sanzioni previste per la guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. Questa…
-
PAKISTAN: nuove leggi sulla cannabis
Il Pakistan vuole approfittare delle sue favorevoli condizioni di crescita per entrare professionalmente nel mercato globale della cannabis, ha detto un alto funzionario del paese. E stanno cercando modi per aumentare le proprie esportazioni e aumentare le tasse in modo da porre fine alla dipendenza dai prestiti esteri e dai salvataggi del Fondo monetario internazionale.…
-
USA: Maryland annullate 175mila condanne per possesso di marijuana
La decisione del governatore democratico Wes Moore. Già da luglio la cannabis sarà legalizzata anche nelle terre tribali della Carolina del Nord. Il governatore democratico del Maryland, Wes Moore, annullerà 175.000 condanne per uso di marijuana emesse negli ultimi decenni. Moore, primo governatore nero del Maryland, ha annunciato questa mossa tramite un’intervista al Washington Post…
-
ITALIA: “Fino a due anni di carcere per chi usa disegni della pianta di cannabis come pubblicità”: la nuova proposta leghista. Bonelli: “Uno schifo”
Vietare “l’utilizzo di immagini o disegni, anche in forma stilizzata, che riproducano l’intera pianta di canapa o sue parti su insegne, cartelli, manifesti e qualsiasi altro mezzo di pubblicità per la promozione di attività commerciali”.
-
ITALIA: Nuovo giro di vite del governo sulla cannabis light. “Così numerosi ricorsi e contenziosi”
Con un emendamento al ddl sicurezza in esame in commissione alla Camera, il governo propone di intervenire sulla legge a sostegno della filiera della canapa ad uso industriale, con quantità di Thc inferiore allo 0,2%, la cosiddetta cannabis light. L’emendamento vieta la coltivazione e la vendita delle infiorescenze, anche di cannabis a basso contenuto di…
-
Il piano tedesco per la legalizzazione della cannabis per uso adulto è trapelato di nuovo
Se hai trascorso molto tempo in politica, sai che una tattica classica per creare pressione pubblica durante le negoziazioni politiche è quella di far trapelare i dettagli ai media. Dopotutto, una cosa è negoziare una misura lontano dagli occhi del pubblico, ma spesso è una questione completamente diversa quando il pubblico può dire la sua.…
-
Biden annuncia la storica riprogrammazione della marijuana per correggere le “disuguaglianze di lunga data”.
Il presidente Joe Biden ha annunciato che la sua amministrazione si sta ufficialmente muovendo per riprogrammare la marijuana ai sensi della legge federale, applaudendo l’azione “monumentale” che segue un’ampia revisione amministrativa da lui diretta.
-
GERMANIA: Approvata la legge sulla “quasi legalizzazione” della cannabis con una prevista spinta medica.
Il principale organo legislativo tedesco ha approvato una storica legge sulla cannabis ricreativa che è stata salutata allo stesso tempo come una pietra miliare generazionale e come una “quasi legalizzazione” perché la nuova legge non riesce a implementare un quadro per la distribuzione e la vendita al dettaglio di prodotti per uso adulto.
-
La DEA declassa la marijuana ai sensi della legge federale, seguendo la raccomandazione dell’Agenzia sanitaria di Biden.
La Drug Enforcement Administration (DEA) ha preso una decisione storica, concordando con la massima agenzia sanitaria federale e proponendo di spostare la marijuana dalla Tabella I alla Tabella III ai sensi del Controlled Substances Act (CSA), ha confermato martedì il Dipartimento di Giustizia. La decisione arriva più di 50 anni dopo che la cannabis è…
-
THAILANDIA: I negozi di cannabis chiuderanno entro il 1 aprile 2025, su ordine del Primo Ministro di rivedere la vendita del farmaco.
La dura posizione del Primo Ministro è resa chiara ai ministri. I negozi di cannabis chiuderanno entro il 1 aprile 2025. Srettha Thavisin mira a riclassificare la cannabis come narcotico entro la fine del 2024. Ciò avverrà nel mezzo di una più ampia repressione pianificata. L’incontro di mercoledì al Government House ha visto la partecipazione…