Legislativo
-
In quali paesi d’Europa è legale la marijuana?
Nell’aprile 2024, la Germania ha legalizzato la marijuana ricreativa, diventando il più grande paese europeo a convertirsi al green. Attualmente sono 28 i paesi dell’UE che hanno legalizzato una qualche forma di cannabis, sia per uso medico che per uso adulto. Quindi, per ora, il mercato UE è limitato per quanto riguarda le vendite di…
-
USA: 9 americani su 10 sostengono la legalizzazione della marijuana, comprese maggioranze bipartisan, secondo un sondaggio Pew
Secondo i dati di un sondaggio recentemente pubblicati dal Pew Research Center, una stragrande maggioranza…
-
USA: Rand Paul afferma che il disegno di legge del deputato repubblicano che vieta la canapa “distruggerebbe completamente” l’industria
Il senatore Rand Paul (R-KY) ha dichiarato giovedì a Marijuana Moment di essere contrario al testo sulla cannabis…
-
Thailandia: Somsak promette di cambiare la legge sulla della cannabis di Bhumjaithai
Martedì, il Ministro della Salute Pubblica Somsak Thepsuthin ha ribadito la sua determinazione a riclassificare la marijuana come narcotico di Categoria 5, di fatto mettendone nuovamente al bando l’uso ricreativo. Ha inoltre chiarito che il disegno di legge del…
-
Etica e Droghe: Il Principio di Proporzionalità come Bussola per le Politiche Pubbliche
Questo articolo indaga l’utilizzo di un approccio di proporzionalità per esaminare il ragionamento etico che potrebbe giustificare le politiche sull’uso ricreativo di droghe. Il principio di proporzionalità afferma che, per essere…
-
La proposta di bilancio di Trump annulla le tutele federali di lunga data per i pazienti di cannabis terapeutica
La richiesta di bilancio della Casa Bianca per l’anno fiscale 2026 prevede l’abrogazione di una clausola di bilancio federale di lunga data che vieta al Dipartimento di Giustizia di utilizzare i soldi dei contribuenti per perseguire pazienti e altri soggetti coinvolti nel…
-
Svizzera: uno studio sulla legalizzazione della cannabis dimostrerebbe la diminuzione del mercato nero
In Svizzera, l’acquisto di THC è ancora in fase di sperimentazione e dal relativo progetto pilota stanno emergendo dati davvero interessanti. Secondo il rapporto, il più grande studio sulla cannabis condotto in Svizzera fino ad oggi, in attesa di una futura…
-
Germania: Procedimento per coltivazione di cannabis per illecito amministrativo contro un appartamento condiviso da due persone interrotto per mancanza di protezione da terzi
Questa causa fa parte della nostra campagna per cause rivoluzionarie KCanG, che abbiamo potuto avviare nel…
-
Germania: La sentenza del tribunale contro una clinica per la cannabis online, segnala un’imminente repressione
Prima dell’entrata in vigore della legge CanG lo scorso aprile, era ancora difficile trovare un medico disposto a supportare la terapia a base di cannabis, data la complessa documentazione richiesta…
-
Il tribunale italiano contesta la stretta di Meloni sulla canapa e conferma il diritto dell’UE
In una grave battuta d’arresto per il tentativo del governo italiano di reprimere l’industria della canapa, un tribunale di Parma si è pronunciato a favore dell’imprenditore Luca Marola, fondatore di EasyJoint, affermando che i fiori di canapa e i loro derivati…
-
La Repubblica Ceca si avvicina alla depenalizzazione della cannabis con una legge storica
La Camera dei Deputati della Repubblica Ceca ha approvato un emendamento storico che, se approvato dal Senato, legalizzerà la coltivazione domestica di un massimo di tre piante, il possesso domestico di un massimo…
-
L’Albania legalizza la cannabis tra timori di criminalità e di sequestro dello Stato
Il governo albanese ha approvato la coltivazione di cannabis per scopi terapeutici e industriali, rilasciando licenze su 29.000 ettari di terreno che si estendono dal nord al sud del paese – una decisione salutata dai funzionari come un incentivo all’economia, ma duramente criticata dall’opposizione…
-
Decreto Sicurezza: la fiducia al Senato è l’ennesima prova autoritaria della destra
Forum Droghe, che insieme a molte realtà della società civile ha promosso il digiuno a staffetta e le manifestazioni a Roma contro il decreto sicurezza, interviene sulla seduta in corso al Senato.
-
Il governo del Regno Unito respinge la petizione “Coltiva la tua cannabis terapeutica”, ma a quale costo?
Circa 13.000 persone hanno firmato una petizione che chiede leggi “Coltiva la tua cannabis” per consentire ai pazienti con una prescrizione per prodotti medicinali a base di cannabis (CBPM) nel Regno Unito di…
-
La riduzione del danno funziona: cambiare rotta si può (e si deve)
In un’epoca in cui le politiche sulle droghe appaiono sempre più inefficaci e disconnesse dalle reali necessità delle persone, il policy paper “Harm Reduction Works!”, prodotto da un network europeo di esperti, organizzazioni e attivisti, arriva come una proposta concreta per cambiare rotta. Tradotto ora anche in italiano da Forum Droghe, sarà presentato il 26…
-
Il sindaco di Londra sostiene la depenalizzazione della marijuana dopo che una commissione da lui creata ne ha raccomandato la riforma
Il sindaco di Londra si è espresso a favore della depenalizzazione della marijuana in seguito alla pubblicazione di un rapporto completo…
-
Senti l’odore? La nuova stretta sulla cannabis a Malta potrebbe costarti 235 euro
Il governo maltese ha approvato una serie di nuove e controverse normative che impongono controlli più severi sui consumatori di cannabis e sulle associazioni, scatenando l’indignazione dei sostenitori. Il 16 maggio, la terza e ultima lettura del disegno di legge 128 ha visto l’approvazione unanime…
-
La Thailandia inasprisce le regole sulla cannabis terapeutica: fiori solo su prescrizione medica
Il Dipartimento di Medicina Tradizionale e Alternativa Thailandese (DTAM) ha annunciato normative più severe sulla cannabis, consentendo la vendita di fiori di cannabis esclusivamente per uso medico con una prescrizione medica valida. L’iniziativa mira a reprimere…
-
UK: Lettera aperta invita Khan ad affrontare la raccomandazione sulla depenalizzazione della cannabis a Cannabis Europa 2025
In vista della conferenza Cannabis Europa di quest’anno, che si terrà dal 24 al 25 giugno 2025 presso il Barbican Centre di Londra, Prohibition Partners…
-
La Germania emette francobolli fiscali per i fiori di canapa, importante svolta nel settore
In un cambiamento atteso da tempo, che segnala la crescente accettazione legale della canapa industriale, le autorità doganali tedesche hanno iniziato a rilasciare bolli fiscali ufficiali per i fiori di canapa privi di THC. La decisione, confermata…
-
UK: Un importante rapporto raccomanda la depenalizzazione del possesso di cannabis, il divieto di fermi e perquisizioni e la formazione sulla cannabis per la polizia
L’industria europea della cannabis si prepara a raggiungere Londra per…
-
Brasile: il governo chiede il rinvio della regolamentazione della coltivazione di cannabis a settembre 2025
Il Governo Federale, tramite la Procura Generale (AGU), ha presentato questo lunedì (19/05) il Piano d’Azione per la Regolamentazione e il Monitoraggio dell’Accesso ai Trattamenti con Farmaci a Base di Cannabis. La proposta riunisce misure integrate per standardizzare tutte le fasi…
-
Il Marocco stabilisce le regole per la coltivazione regolamentata di cannabis terapeutica
Il governo marocchino ha compiuto all’inizio di questo mese un passo decisivo nell’attuazione della Legge 13-21 sugli usi legali della cannabis, pubblicando il Decreto 2.24.130 sulla Gazzetta Ufficiale. Questo testo completo definisce con precisione le condizioni e gli obblighi per le cooperative agricole autorizzate a…
-
La Danimarca legalizza definitivamente la cannabis terapeutica, ma resta un divario “assurdo” nei sussidi
La Danimarca ha ufficialmente approvato una legge che consoliderà il suo pluriennale programma pilota sulla cannabis terapeutica come elemento permanente del sistema sanitario nazionale, in quella che è stata definita una “vittoria per i pazienti”. Annunciato per la prima volta nel novembre 2024…