Antiproibizionismo
-
USA: Le licenze commerciali per la marijuana sono diminuite per la prima volta nel 2023
Dopo anni di crescita a due cifre, le licenze commerciali attive per la marijuana negli Stati Uniti sono diminuite per la prima volta nel 2023. Questo secondo un nuovo rapporto di CRB Monitor, una società di intelligence sulla cannabis con sede a Nashville, nel Tennessee, che traccia e monitora le licenze. Le licenze commerciali attive…
-
La Riduzione del danno entra nelle politiche Onu
La Commissione on Narcotic Drugs (CND) “Incoraggia gli Stati membri a esplorare approcci innovativi (…) per affrontare più efficacemente le minacce alla salute pubblica e individuale poste dall’uso non medico e non scientifico di droghe, in particolare l’overdose (…), rafforzando i sistemi di assistenza sanitaria (…) e misure di riduzione del danno volte a prevenire e…
-
Droghe: dall’ONU una spinta alla Riduzione del Danno
Per la prima volta una risoluzione della Commission on Narcotic Drugs delle Nazioni Unite include esplicitamente la riduzione del danno fra le azioni utili alla risoluzione della crisi di overdose. Risoluzione approvata rompendo il metodo del consenso che permetteva a Russia e Cina di tenere in ostaggio le politiche sulle droghe.
-
Cannabis legale dal 1° aprile. Non è uno scherzo. È la Germania.
Il 1° aprile gli 80 milioni di cittadini tedeschi potranno piantare tre semi di cannabis. Il Bundesrat, la camera alta dove sono rappresentati i 16 Lander che compongono la Germania, ha infatti approvato ieri, con un voto a larga maggioranza (50 a 16), la legge promossa dal Ministro della Salute Karl Lauterbach (SPD). Si tratta…
-
OLANDA: risolti i problemi riguardanti l’esperimento sulla cannabis prima del lancio estivo
Le autorità olandesi hanno risolto i problemi riguardanti l’esperimento olandese sulla cannabis, hanno detto a MJBizDaily funzionari del governo e dell’industria. L’esperimento, che ha subito una fase di avvio a dicembre prima del lancio completo entro la fine dell’anno, mira a chiudere la catena di approvvigionamento e portarla per la prima volta sotto l’occhio vigile…
-
Rapporto della Commissione USA: i casi federali di traffico di marijuana continuano a diminuire con l’avanzare della legalizzazione statale
I casi federali di traffico di marijuana sono diminuiti ancora una volta nel 2023 poiché sempre più stati hanno adottato la legalizzazione, come mostrano i dati appena rilasciati dalla Sentencing Commission (USSC) degli Stati Uniti.
-
Cannabis, anche gli italiani la vogliono legale
Dal 1° aprile in Germania gli adulti potranno coltivare cannabis in casa. Il Bundestag ha infatti approvato venerdì scorso, con un voto a larga maggioranza, il primo pilastro della riforma tedesca sulla cannabis, voluta dal governo del “Semaforo”, composto da SPD, Verdi e Liberali. Si tratta solo del primo passo verso una regolamentazione più complessiva…
-
USA: Il Dipartimento di Giustizia emette altri certificati di grazia per la marijuana un mese dopo la mossa di clemenza ampliata di Biden
Il Dipartimento di Giustizia ha già iniziato a rilasciare certificati di grazia per alcuni reati legati alla marijuana coperti da un proclama ampliato emesso il mese scorso dal presidente Joe Biden.
-
Barcellona, un appello a sostegno dei Cannabis Social Club
Contro la dichiarazione d’intenti del Comune di Barcellona, l’ICEERS si schiera a favore della regolamentazione dei cannabis social club. Più di cento esperti internazionali sostengono il modello dei cannabis social club a Barcellona. In una lettera al Consiglio Comunale di Barcellona – firmata da 179 rappresentanti di ONG, enti governativi, professionisti del settore, attivisti e…
-
Proibizionismo, le europee banco di prova
La caccia alle streghe passa dalla propaganda alla dura repressione. La Camera ha bocciato l’emendamento che salvaguardava i pazienti che utilizzano cannabis terapeutica dalla persecuzione voluta da Salvini con i test antidroga su strada. Nella nuova formulazione dell’art. 187 del Codice della Strada viene infatti rimosso il principio della verifica dello “stato di alterazione psico-fisica”…
-
Cannabis Social Club a Barcellona: un modello da difendere
Più di 20 anni fa, a Barcellona è emerso un approccio innovativo alla regolamentazione e al consumo di cannabis con la creazione dei Cannabis Social Club (CSC). I CSC operano come organizzazioni senza scopo di lucro, fornendo spazi sicuri agli adulti per consumare cannabis in modo responsabile e creare un’alternativa più sicura al mercato non…
-
Le leggende viventi dell’hashish
Quando prepari una torta incredibile o fai crescere una zucca pazzesca, ti dirigi alla fiera della contea per reclamare il tuo premio. Quando si tratta di fare hashish, ti dirigi all’evento noto come Legends of Hashish, ma non ci sono iscrizioni aperte o provini. Piuttosto, il tuo invito è tenuto in potere e possesso degli…
-
New York pubblica decine di esempi di descrizioni di lavori legati alla marijuana per aiutare le imprese e i lavoratori
Nel tentativo di aiutare le aziende autorizzate alla marijuana e gli aspiranti lavoratori della cannabis, il Dipartimento del lavoro di New York (DOL) ha pubblicato dozzine di descrizioni di lavoro di esempio per…
-
USA: Possono gli operatori della canapa e della marijuana semplicemente andare d’accordo?
La vendita e la produzione di cannabinoidi derivati dalla canapa hanno generato 79 miliardi di dollari di attività economica l’anno scorso, secondo ricerche di settore, con gli Stati che hanno raccolto 1,5 miliardi di dollari in entrate fiscali da vendite per 28 miliardi di dollari. I dati sottolineano l’ampio e crescente mercato per i prodotti…
-
Cannabis in Usa, sarà determinante per Biden?
Il mese scorso l’Ohio è diventato il 24esimo Stato USA (oltre alla capitale Washington) ad approvare la piena regolamentazione della cannabis: fin da subito i maggiori di 21 anni potranno possedere un massimo di 71 grammi (2,5 once) di infiorescenze e 15 grammi di concentrati. E sarà possibile coltivare fino a sei piante per uso…
-
USA: I lavoratori della marijuana del Missouri spingono per sindacalizzare i dispensari nonostante la resistenza della direzione
Ai dipendenti veniva sostanzialmente detto: “Se parli con il sindacato, se prendi una tessera, se prendi un adesivo, sei fuori”. Il primo giorno è stato un gioco da ragazzi.
-
ITALIA: L’Oscar per le peggiori bufale va… Allo spot antidroga del Governo!
Nel nostro Paese, nel 2022, gli accessi al pronto soccorso per patologie riconducibili al consumo di droghe sono stati 8.152 su 17.183.763, ovvero lo 0,05% dei casi. Ripeto: l’incidenza degli accessi in pronto soccorso per droghe rappresenta lo 0,05% del totale; di questi, solo il 12,4% ha avuto come esito un ricovero ospedaliero (1.010). Va…
-
Gli adolescenti non sono più propensi a usare marijuana dopo la legalizzazione, secondo uno studio
Uno studio sugli studenti delle scuole superiori del Massachusetts ha rilevato che i giovani non avevano più probabilità di usare marijuana dopo la legalizzazione, sebbene più studenti percepissero i loro genitori come consumatori di cannabis dopo il cambiamento di politica.
-
La Germania ospita funzionari degli Stati Uniti e di altri paesi per il forum sulla marijuana sulla creazione di un quadro politico internazionale
Funzionari governativi di diversi paesi, compresi gli Stati Uniti, si incontreranno in Germania per discutere le questioni relative alla politica internazionale sulla marijuana mentre la nazione ospitante lavora per attuare la legalizzazione.
-
Armi e droghe nell’Unione Europea
Traffico di droghe e traffico di armi: un binomio quanto mai saldo, all’insegna di una violenza dalle caratteristiche sempre più sistemiche e omogenee. Lo spaccio di sostanze stupefacenti, infatti, si pone in luce come la principale causa di scontri armati nei paesi dell’Unione Europea. È questo il tema al centro dell’ultimo rapporto pubblicato dall’Emcdda, dal…
-
Erba e musica, un connubio che merita un Daspo
Valle dell’Angelo, in provincia di Salerno, è il comune meno popoloso della Regione Campania. L’esiguità della sua popolazione è l’emblema di quanto sta accadendo nelle aree interne del nostro Paese, uno spopolamento che ha ridotto i 1.644 abitanti registrati nel 1881 alle attuali 217 anime. Ad alleviare almeno parzialmente questa condizione di isolamento, da cinque…
-
USA: Il progresso non avviene abbastanza velocemente per gli imprenditori dell’equità sociale della marijuana
Arizona, Illinois e Michigan sono stati tra i pochi stati in cui lo scorso anno gli imprenditori neri hanno aperto negozi di marijuana nei mercati chiave. A marzo, il Nuggets Dispensary è diventato la prima attività di proprietà di neri con una licenza di vendita al dettaglio di marijuana a scopo sociale ad aprire a…
-
Droghe, FDI aumenta le pene ma il colle invoca meno carcere
Quando ieri il Presidente Mattarella, ricordando Luigi Daga, magistrato morto 30 anni fa dopo un attentato in Egitto, ha sottolineato il suo impegno “per restringere la carcerazione ai delitti gravi, per offrire l’opportunità di reinserimento sociale dei detenuti attraverso il più ampio ricorso alle misure alternative alla detenzione” il pensiero di molti è andato al…
-
Da un’isola all’altra: una nuova rotta all’ingrosso di cannabis alle Hawaii
Una manciata di aziende produttrici di cannabis terapeutica alle Hawaii vendono e consegnano fiori e altri prodotti a base di marijuana all’ingrosso da un’isola all’altra, una novità assoluta per lo stato e una rara via di vendita ovunque negli Stati Uniti. Il giro delle isole in aereo, elicottero o barca è comune per i visitatori…