Antiproibizionismo
-
Storia, Antropologia e Coltivazione della Cannabis: Un Viaggio nel Tempo e nelle Tecniche Agronomiche
La cannabis ha una storia ricca e varia, dalle origini in Asia Centrale all’uso terapeutico e industriale nel Rinascimento. L’antropologia esplora il ruolo culturale della pianta in diverse società, mentre la coltivazione moderna offre numerose opportunità professionali grazie ai recenti cambiamenti legislativi.
-
La pizzeria del Wisconsin si scusa per aver servito accidentalmente pizze alla cannabis
Decine di pizze contenevano THC e diversi clienti necessitavano di cure mediche. Un ristorante negli Stati Uniti si è scusato pubblicamente dopo che uno dei suoi dipendenti ha erroneamente utilizzato olio di cannabis nell’impasto della pizza, provocando effetti psicoattivi in diversi clienti. La pizzeria, situata nel Wisconsin, serviva decine di pizze contaminate con THC, il…
-
Jack Herer: l’uomo che ha rivoluzionato il mondo della cannabis, cambiandone il futuro
Se usi erba da molto tempo, probabilmente conosci già la varietà Jack Herer; così come il suo sapore di agrumi e l’effetto cerebrale che produce.E se preferisci le varietà sativa, avresti potuto rendere questa amata varietà la tua fedele compagna durante quelle interminabili e noiose mattine. Quando hai bisogno di stimolare la tua creatività, è…
-
Dirigente Volkswagen detenuto 10 giorni ed espulso dalla Cina per un test antidroga positivo, dopo aver fumato uno spinello in Thailandia
A metà del 2022, la Thailandia è diventata pioniera in Asia legalizzando la coltivazione e il consumo di cannabis. Ma in Cina la punizione per il possesso di cinque chili di marijuana può essere l’ergastolo. Chi avrebbe mai detto al tedesco Jochen Sengpiehl, stimato dirigente della Volkswagen, che fumare marijuana in Thailandia lo avrebbe portato…
-
Uruguay: il consumo di marijuana proveniente dal mercato illegale è sceso in dieci anni dal 58,2% al 6,7%
Undici anni dopo la legge che regola il mercato della cannabis, il National Drug Board ha presentato un rapporto sul consumo di questa sostanza, oltre ad alcol, cocaina e altre droghe. Il rapporto evidenzia un calo molto pronunciato del consumo di marijuana proveniente dal mercato estero illegale, che in un decennio è sceso dal 58,2%…
-
Zurigo: esito positivo per lo studio sulla cannabis
Dopo aver lottato con la questione per anni, la Svizzera ha deciso di indagare sull’impatto della depenalizzazione della cannabis ricreativa. Nel 2020 il parlamento ha sostenuto una modifica legale che consente agli studi di fornire informazioni scientifiche per le future decisioni sulla regolamentazione della cannabis. I funzionari sanitari della città di Zurigo hanno dato una…
Tags: Svizzera -
USA: il sostegno pubblico alla legalizzazione della marijuana è cresciuto in modo significativo negli ultimi dieci anni
L’analisi, fornita dalla società di ricerche sui consumatori CBD Oracle, ha determinato che il sostegno pubblico alla legalizzazione è cresciuto da una media del 53 percento nel 2015 a una media del 62 percento oggi. L’età degli intervistati e l’affiliazione al partito politico hanno influenzato i loro atteggiamenti.
Tags: USA -
Marocco: Il re concede la grazia a 5.000 detenuti per coltivazione di cannabis
Il re del Marocco ha graziato quasi 5.000 persone condannate o ricercate per accuse legate alla coltivazione illegale di cannabis, ha affermato il ministero della giustizia in una dichiarazione di lunedì. Il Marocco è un importante produttore di cannabis e ha consentito la coltivazione, l’esportazione e l’uso del farmaco per uso medico o industriale dal…
Tags: Marocco -
USA: Cannabis, gli adolescenti fumano di meno
I dati sull’uso di cannabis negli USA confermano una diminuzione del consumo da parte degli adolescenti di circa il 20% rispetto al 2014, anno delle prime legalizzazioni. I dati del consueto studio governativo sui consumi di sostanze pubblicati dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti confermano che l’adozione di leggi sulla…
Tags: USA -
Gallup: gli americani affermano che alcol e tabacco sono più dannosi della cannabis
Il 79% degli intervistati riconosce che le sigarette sono “molto dannose” per la salute. Un terzo degli intervistati ha affermato che l’alcol era “molto dannoso”. Al contrario, il 26% degli intervistati ha affermato che la cannabis è “molto dannosa”. Il 22% ha affermato che “non era affatto dannoso”. I risultati del sondaggio sono coerenti con…
Tags: USA -
Pakistan: il governo consentirà la coltivazione commerciale di canapa da gennaio 2025
Il governo del Pakistan ha deciso di consentire la coltivazione commerciale di canapa a partire da gennaio 2025. Questa decisione mira ad attingere al vasto mercato globale dei prodotti di canapa, che si stima valga miliardi di dollari. L’annuncio è stato fatto dai funzionari del Pakistan Council of Scientific and Industrial Research (PCSIR) durante una…
Tags: Pakistan -
La Germania approva il primo “club sociale di coltivazione” per la cannabis
La Germania è entrata in una nuova era per la cannabis quando il governo della Bassa Sassonia, il secondo più popoloso dei 16 stati federali del paese, ha approvato il suo primo cosiddetto “club sociale di coltivazione”. Il Social Club Ganderkesee ha ricevuto il via libera l’8 luglio, secondo Euro News. Secondo la nuova legge…
Tags: Germania -
Cosa sta succedendo con le associazioni di cannabis a Barcellona?
Dopo essere stata l’origine del modello dei Cannabis Social Clubs, diffusosi in tutto il mondo, compresa la recente regolamentazione tedesca, Barcellona è ora impegnata a chiudere tutti i CSC con artifici legali, false accuse e tanto populismo. Il PSC, da uno dei partiti promotori della regolamentazione catalana, passa ad allinearsi con VOX nelle tesi più…
Tags: Spagna -
Il Marocco effettua la prima storica esportazione legale di cannabis in Svizzera
Il paese africano invia resina con meno dell’1% di THC ad un prezzo compreso tra 1.400 e 1.800 euro al chilogrammo. Per la prima volta, il Marocco ha effettuato un’esportazione legale di cannabis. Secondo il quotidiano francese Le Monde, nel secondo trimestre dell’anno è stata venduta per una cifra compresa tra 1.400 e 1.800 euro…
-
I primi risultati del progetto pilota svizzero sulla cannabis mostrano una tendenza verso consumi più sicuri
A sei mesi dall’apertura dei primi negozi di cannabis legale in Svizzera, gli esperti segnalano tendenze verso vendite regolamentate e metodi di consumo “a basso rischio”, come commestibili ed estratti. I primi dati raccolti dal progetto Grashaus nel Canton Basilea Campagna, lanciato alla fine del 2023 e che durerà cinque anni, sono stati pubblicati da…
-
Barcellona ordina la chiusura di 30 cannabis club
Barcellona ha imposto la chiusura di 30 cannabis club della città, dopo che la Guardia Urbana e i tecnici comunali hanno verificato che in tutte e 30 le associazioni venivano vendute, consumate o distribuite droghe, cosa non consentita dalla normativa attuale. Secondo ‘El Periódico’ e confermato da fonti comunali, i club che dovranno chiudere sono…
-
GERMANIA: primo Marijuana Social Club da quando è entrata in vigore la legalizzazione
Il primo marijuana social club tedesco è stato ufficialmente approvato, appena una settimana dopo l’entrata in vigore della legge che consente tale autorizzazione. La ministra dell’agricoltura della Bassa Sassonia Miriam Staudte ha annunciato lunedì che il suo ufficio ha concesso il permesso al Social Club Ganderkesee. Ciò consentirà alla cooperativa di iniziare a coltivare marijuana…
-
ITALIA: Il governo e il suo loop tossico nella gestione delle politiche sulle droghe
Non c’è evidenza, non c’è consesso scientifico o politico che tengano: il governo deve affermare che la sola via è quella dell’astinenza, il vecchio ‘mondo senza droghe’ superato dalla stessa Onu che l’aveva creato. 2003. Il Consiglio dei Ministri della Ue, indica agli stati membri di adottare politiche di Riduzione del Danno (RdD). 2007. La Commissione…
-
La guerra di Alfredo, ultimo giapponese
Ho conosciuto Alfredo Mantovano, giovane deputato della destra, preparato e non arrogante, nella XIII legislatura dal 1996 al 2001 in cui ero sottosegretario alla giustizia preparato e non arrogante; suo compagno di partito era l’onorevole Simeone che con Luigi Saraceni firmò una importante legge contro discriminazioni classiste ed evitare inutili carcerazioni in attesa di misure…
-
Droghe: basta strumentalizzazioni sulla cannabis, la soluzione è la legalizzazione
Ieri la Società civile impegnata sul fronte delle politiche sulle droghe ha presentato la quindicesima edizione del Libro Bianco. Oggi il sottosegretario Mantovano ha invece presentato la relazione del Governo sulle dipendenze, creando allarme sulla cannabis. Ecco i commenti dei promotori del Libro Bianco Franco Corleone, curatore del Libro Bianco commenta: “quando Mantovano parla di derivati…
-
ITALIA: “Fino a due anni di carcere per chi usa disegni della pianta di cannabis come pubblicità”: la nuova proposta leghista. Bonelli: “Uno schifo”
Vietare “l’utilizzo di immagini o disegni, anche in forma stilizzata, che riproducano l’intera pianta di canapa o sue parti su insegne, cartelli, manifesti e qualsiasi altro mezzo di pubblicità per la promozione di attività commerciali”.
-
Il 69% degli elettori americani, compresa la maggioranza dei repubblicani, sostiene la legalizzazione della marijuana, secondo un sondaggio di Fox News
Secondo un nuovo sondaggio di Fox News, quasi sette elettori su dieci, tra cui la maggioranza repubblicani, sostengono la legalizzazione della marijuana. Pubblicato subito dopo l’annuncio del presidente Joe Biden che la sua amministrazione si sta muovendo per riprogrammare la cannabis, il sondaggio ha rilevato che il 69% degli elettori registrati negli Stati Uniti sostiene…
-
USA: I prezzi della cannabis all’ingrosso superano le aspettative per il 2024
I prezzi all’ingrosso della marijuana stanno ancora diminuendo in alcuni mercati regolamentati dallo stato, sebbene abbiano registrato risultati complessivamente migliori del previsto durante lo scorso anno, secondo i dati condivisi da LeafLink e Cannabis Benchmarks. A marzo 2024, i prezzi all’ingrosso dei fiori sono aumentati di quasi il 5% su base annua nei 13 mercati…
-
CANADA: Le esportazioni di cannabis terapeutica salgono a 220 milioni di dollari canadesi mentre le vendite interne diminuiscono
Le esportazioni canadesi di cannabis terapeutica hanno raggiunto il massimo storico lo scorso anno, poiché i produttori autorizzati della contea continuano a diversificarsi dal competitivo mercato locale a favore del perseguimento di opportunità di alto livello all’estero. Nell’anno fiscale 2023-24, il Canada ha esportato circa 218 milioni di dollari canadesi (189 milioni di dollari) di…