Author: milano cannabica
-
La marea verde inonda Madrid: migliaia in piazza per la cannabis libera
Sabato pomeriggio il cuore della capitale spagnola si è colorato di verde per la Marcia Mondiale per la Marijuana. Migliaia di persone – consumatori, coltivatori, pazienti terapeutici, attivisti e semplici cittadini solidali – si sono radunate in Puerta del Sol fin dalle ore 18, decise a farsi sentire. L’atmosfera era…
-
La cannabis terapeutica può favorire il recupero dai disturbi da uso di sostanze
Un nuovo studio pilota ha esaminato in che modo l’uso di cannabis sotto supervisione medica in una casa di recupero residenziale possa supportare le persone in cura per problemi legati all’abuso di sostanze.
-
L’industria francese del CBD sotto attacco da parte delle autorità
L’ultima mossa delle autorità francesi per indebolire la fiorente industria del CBD del paese incontrerà un’ampia resistenza, affermano le principali associazioni di categoria del settore. La Francia vanta il più grande mercato europeo del CBD e della canapa, con…
-
Jarred Shaw, nativo di Dallas e giocatore di basket in Indonesia, potrebbe affrontare la pena di morte per caramelle alla cannabis
Un giocatore di basket americano della lega indonesiana è stato arrestato dopo aver presumibilmente tentato di introdurre illegalmente droghe nel paese, hanno dichiarato giovedì le autorità indonesiane.
-
Il fumo di cannabis non è associato a un aumento del rischio di enfisema e di altri danni correlati al tabacco
Fumare cannabis comporta minori rischi polmonari rispetto al fumo di tabacco e non è associato direttamente allo sviluppo di enfisema, secondo i dati di imaging medico pubblicati sulla rivista Current Problems in Diagnostic Radiology.
-
USA: La produzione di canapa cresce del 40% nel 2024, raggiungendo un valore di 445 milioni di dollari
La produzione di canapa statunitense è aumentata vertiginosamente nel 2024, secondo un recente rapporto pubblicato dal Servizio Nazionale di…
-
La legalizzazione della cannabis riduce il consumo problematico, rivela uno studio svizzero
Il primo programma pilota europeo sulla cannabis per uso adulto, lo studio Weed Care, lanciato a Basilea, in Svizzera, nel gennaio 2023, ha l’obiettivo di esaminare come l’introduzione di una fornitura legale di cannabis possa influire sul consumo e sulla salute mentale dei partecipanti.
-
L’Europa si prepara all’aumento dell’accesso alla cannabis terapeutica mentre cinque paesi finalizzano le riforme
Nelle prossime settimane, Prohibition Partners lancerà un nuovo hub di conoscenza digitale, offrendo ai lettori la stessa analisi approfondita e aggiornata che si aspettano dall’azienda, in un formato interattivo…
-
Sisters of the Valley: il collettivo delle “suore della cannabis”
Le Sisters of the Valley nascono in California nel 2014 da un’idea di Christine Meeusen, in arte Sister Kate. Meeusen, ex dirigente aziendale presso J.P. Morgan, attraversò una crisi personale dopo aver scoperto che il marito conduceva una doppia vita e le sottraeva denaro…
-
Cosa ha imparato la pioniera della cannabis Christine Apple mentre sviluppava la sua attività di prodotti commestibili
Quando la fondatrice di Grön, Christine Apple, entrò nel settore della cannabis, non fu una mossa calcolata. Fu motivata dal desiderio di espressione…
-
USA: le vendite di cannabis legale superano i 30 miliardi di dollari nel 2024
Secondo i dati raccolti da Vangst Staffing e Whitney Economics, le vendite di prodotti a base di cannabis autorizzati dallo Stato hanno raggiunto i 30,1 miliardi di dollari nel 2024.
-
Austria: I commercianti di CBD affrontano una crisi dopo la nuova riclassificazione legale
I commercianti austriaci di prodotti a base di cannabidiolo (CBD) stanno affrontando una crisi senza precedenti da quando, alla fine del 2024, il Tribunale Amministrativo ha riclassificato i fiori di CBD in Austria come prodotti del tabacco. Con la nuova misura, questi prodotti hanno…
-
Sondaggio: fumare rimane il metodo più diffuso per consumare cannabis
Secondo i dati forniti dai Centers for Disease Control and Prevention, quasi otto consumatori su dieci affermano che fumare è il loro metodo preferito per assumere cannabis. I ricercatori hanno esaminato i dati sul consumo di marijuana forniti da oltre 138.000 intervistati.
-
Canada: L’alcol rappresenta una “minaccia maggiore per la sicurezza stradale” rispetto alla cannabis ISG
L’alcol è tra le sostanze controllate più frequentemente rilevate nei conducenti a seguito di un incidente stradale e “rimane la maggiore minaccia per la sicurezza stradale”, secondo i dati pubblicati…
-
Il Codice della Strada, il Fallimento di Salvini e la Retromarcia dei Ministeri: Cosa Cambia Davvero sulla Guida e le Sostanze
Il nuovo corso sul Codice della Strada ha preso una direzione inaspettata e, per molti, auspicata. Dopo mesi di polemiche, prese di posizione e interrogativi giuridici, una circolare congiunta dei Ministeri dell’Interno e…
-
La Canapa che Spacca la Lega: Fratture Istituzionali e Contraddizioni del Decreto Sicurezza
Il decreto Sicurezza varato dal governo italiano ha finito col creare una frattura profonda non solo tra Stato e Regioni, ma anche all’interno dello stesso schieramento politico che ne ha promosso l’approvazione…
-
Contro-Conferenza Nazionale Autoconvocata
Il 7 e 8 novembre il governo terrà la sua Conferenza Nazionale sulle Droghe, organizzata dal Governo escludendo ogni confronto reale con la società civile e ignorando le evidenze scientifiche e le esperienze di chi opera nel campo della riduzione del danno. Per questo, una vasta rete di organizzazioni ha lanciato la Contro-Conferenza nazionale autoconvocata,…
-
MJ Berlin x Business of Cannabis svela il programma per la Giornata Internazionale del Business della Cannabis del 2025
Questa conferenza business-to-business (B2B) fa parte del più ampio festival Mary Jane Berlin e segna l’inizio…
-
Il cannabidiolo come nuovo agente terapeutico nel cancro al seno
Il cancro al seno è uno dei tumori più diffusi al mondo e pone sfide significative a causa della sua eterogeneità e dell’emergere di resistenza ai farmaci. Il cannabidiolo (CBD), un composto non psicoattivo derivato dalla Cannabis sativa, ha recentemente attirato l’attenzione per i suoi potenziali effetti terapeutici nel cancro al seno.
-
Studio: l’uso di cannabis non è associato a uno stile di vita sedentario (ISG)
Secondo i dati pubblicati sul Journal of Cannabis Research, gli adulti più giovani e di mezza età che consumano regolarmente cannabis non hanno meno probabilità di svolgere attività fisica rispetto ai non consumatori. Ricercatori belgi hanno esaminato la relazione tra il consumo di cannabis nell’ultimo mese e l’attività fisica in una coorte di adulti di…
-
USA: l’uso di cannabis nei pazienti affetti da artrite reumatoide è associato a una riduzione della mortalità ospedaliera e a minori costi di ospedalizzazione
Secondo i dati pubblicati sulla rivista Baylor University Medical Center Proceedings, i pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) che consumano cannabis hanno meno probabilità di morire durante il ricovero e sostengono meno spese ospedaliere rispetto ai non consumatori.
-
Il futuro delle caramelle gommose alla cannabis sarà ad azione rapida?
Nonostante rappresentino una piccola fetta del mercato complessivo della cannabis, le caramelle gommose alla marijuana ad azione rapida sono una forza trainante, generando vendite significativamente più elevate per unità di magazzino (SKU) rispetto ai prodotti commestibili tradizionali.
-
8 cose da sapere per diventare un coltivatore di cannabis di successo
Con la crescita dell’industria della cannabis in Nord America, i coltivatori professionisti qualificati rimangono tra i talenti più ricercati del settore. Dietro ogni attività di vendita al dettaglio di marijuana di successo ci sono coltivatori esperti, responsabili della produzione di cannabis costante e di alta qualità, che soddisfi sia i requisiti normativi che le aspettative…
-
USA: L’industria della marijuana aggiungerà 123,6 miliardi di dollari all’economia quest’anno
Secondo un aggiornamento del MJBiz Factbook appena pubblicato, l’impatto economico complessivo delle vendite di marijuana regolamentate negli Stati Uniti potrebbe superare i 123,6 miliardi di dollari nel 2025, circa il 9% in più rispetto all’anno scorso.