Author: milano cannabica
-
La Germania rinvia il voto finale sulla legge sulla legalizzazione della marijuana fino al prossimo anno
Il voto finale su un disegno di legge per legalizzare la marijuana in Germania, inizialmente previsto per questa settimana, è stato annullato tra le preoccupazioni dei leader del Partito socialdemocratico (SPD) del paese. Il ritardo significa che l’azione sulla proposta storica sarà rinviata al prossimo anno. “Alla fine deve sempre essere approvato dai gruppi parlamentari”,…
-
Cannabis in Usa, sarà determinante per Biden?
Il mese scorso l’Ohio è diventato il 24esimo Stato USA (oltre alla capitale Washington) ad approvare la piena regolamentazione della cannabis: fin da subito i maggiori di 21 anni potranno possedere un massimo di 71 grammi (2,5 once) di infiorescenze e 15 grammi di concentrati. E sarà possibile coltivare fino a sei piante per uso…
-
USA: I lavoratori della marijuana del Missouri spingono per sindacalizzare i dispensari nonostante la resistenza della direzione
Ai dipendenti veniva sostanzialmente detto: “Se parli con il sindacato, se prendi una tessera, se prendi un adesivo, sei fuori”. Il primo giorno è stato un gioco da ragazzi.
-
ITALIA: L’Oscar per le peggiori bufale va… Allo spot antidroga del Governo!
Nel nostro Paese, nel 2022, gli accessi al pronto soccorso per patologie riconducibili al consumo di droghe sono stati 8.152 su 17.183.763, ovvero lo 0,05% dei casi. Ripeto: l’incidenza degli accessi in pronto soccorso per droghe rappresenta lo 0,05% del totale; di questi, solo il 12,4% ha avuto come esito un ricovero ospedaliero (1.010). Va…
-
Gli operatori multistatali di cannabis usciranno da più stati nella seconda metà del 2023
Dopo anni di rapida espansione – e, più recentemente, di rapide uscite – alcuni dei maggiori operatori multistatali di cannabis della nazione hanno continuato a semplificare le operazioni quest’anno, secondo l’ultimo aggiornamento di MJBizDaily sulle operazioni di alcune delle più grandi MSO della nazione.
-
Gli adolescenti non sono più propensi a usare marijuana dopo la legalizzazione, secondo uno studio
Uno studio sugli studenti delle scuole superiori del Massachusetts ha rilevato che i giovani non avevano più probabilità di usare marijuana dopo la legalizzazione, sebbene più studenti percepissero i loro genitori come consumatori di cannabis dopo il cambiamento di politica.
-
La commissione del Senato colombiano approva la proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, inviandola al voto in plenaria.
La commissione del Senato colombiano ha approvato una proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, inviandola all’attenzione dell’intera camera per la considerazione.
-
La Germania ospita funzionari degli Stati Uniti e di altri paesi per il forum sulla marijuana sulla creazione di un quadro politico internazionale
Funzionari governativi di diversi paesi, compresi gli Stati Uniti, si incontreranno in Germania per discutere le questioni relative alla politica internazionale sulla marijuana mentre la nazione ospitante lavora per attuare la legalizzazione.
-
Armi e droghe nell’Unione Europea
Traffico di droghe e traffico di armi: un binomio quanto mai saldo, all’insegna di una violenza dalle caratteristiche sempre più sistemiche e omogenee. Lo spaccio di sostanze stupefacenti, infatti, si pone in luce come la principale causa di scontri armati nei paesi dell’Unione Europea. È questo il tema al centro dell’ultimo rapporto pubblicato dall’Emcdda, dal…
-
Un dipendente della Trulieve è morto a causa del “pericolo della polvere di cannabis macinata”, afferma il rapporto dell’OSHA
Un dipendente della Trulieve è morto a causa del “pericolo della polvere di cannabis macinata”, afferma il rapporto dell’OSHA
-
Uno studio mostra che la legalizzazione della marijuana medica ha ridotto l’uso di oppioidi prescritti
Secondo uno studio pubblicato questo mese sull’International Journal of Mental Health and Addiction, la legalizzazione della marijuana medica è associata a una “minore frequenza” dell’uso di oppioidi farmaceutici non prescritti. Anche se la diminuzione è stata piuttosto piccola – tra circa lo 0,6% e l’1,5% per l’uso regolare e frequente di oppioidi – ed era…
-
Erba e musica, un connubio che merita un Daspo
Valle dell’Angelo, in provincia di Salerno, è il comune meno popoloso della Regione Campania. L’esiguità della sua popolazione è l’emblema di quanto sta accadendo nelle aree interne del nostro Paese, uno spopolamento che ha ridotto i 1.644 abitanti registrati nel 1881 alle attuali 217 anime. Ad alleviare almeno parzialmente questa condizione di isolamento, da cinque…
-
USA: Il progresso non avviene abbastanza velocemente per gli imprenditori dell’equità sociale della marijuana
Arizona, Illinois e Michigan sono stati tra i pochi stati in cui lo scorso anno gli imprenditori neri hanno aperto negozi di marijuana nei mercati chiave. A marzo, il Nuggets Dispensary è diventato la prima attività di proprietà di neri con una licenza di vendita al dettaglio di marijuana a scopo sociale ad aprire a…
-
Cannabis legale, il sì dell’Ohio è un no ai mantra trumpisti
Otto anni dopo il voto che aveva bocciato il referendum per legalizzare la cannabis con il 66% dei contrari, lo scorso martedì i cittadini dell’Ohio sono tornati alle urne. Oltre alla proposta, completamente diversa da quella del 2015 che di fatto consegnava il mercato della cannabis ricreativa ad un oligopolio, è decisamente cambiato il clima…
-
L’effetto del CBD nel trattare il dolore dentale e potrebbe fornire un’alternativa utile agli oppioidi
Il componente della cannabis CBD può alleviare il dolore dentale acuto e potrebbe rappresentare un’alternativa altrettanto efficace e molto più sicura agli oppioidi, secondo una ricerca appena pubblicata condotta dall’Università Rutgers e dall’Università del Texas. “I nostri risultati indicano che una singola dose di CBD è altrettanto potente come i regimi analgesici attuali e può…
-
Uno studio rileva che la legalizzazione della marijuana medica ha ridotto l’uso di oppioidi prescritti non medicamente
Secondo uno studio pubblicato questo mese sull’International Journal of Mental Health and Addiction, la legalizzazione della marijuana medica è associata a una “minore frequenza” dell’uso di oppioidi farmaceutici non prescritti. Anche se la diminuzione è stata piuttosto piccola – tra circa lo 0,6% e l’1,5% per l’uso regolare e frequente di oppioidi – ed era…
-
Pratiche di agricoltura secca nella regione di Humboldt
Le coltivazioni a secco sono rare in California, ma i risultati che persone come Chrystal Ortiz di High Water Farm riescono a ottenere senza annaffiare le loro piante di cannabis per tutta l’estate sono piuttosto sorprendenti. Certo, ci vuole un microclima tipo “Riccioli d’oro” nel mezzo della contea di Humboldt, appena fuori dal fiume Eel,…
-
Le vendite di cannabinoidi derivati dalla canapa come il CBD superano la marijuana legale e sono alla pari con la birra artigianale, secondo un rapporto
Anche senza robuste normative federali, nel 2022 l’industria della canapa statunitense era più grande di tutti i mercati statali della marijuana e, secondo un nuovo rapporto, eguagliava all’incirca le vendite della birra artigianale a livello nazionale.
-
Droghe, FDI aumenta le pene ma il colle invoca meno carcere
Quando ieri il Presidente Mattarella, ricordando Luigi Daga, magistrato morto 30 anni fa dopo un attentato in Egitto, ha sottolineato il suo impegno “per restringere la carcerazione ai delitti gravi, per offrire l’opportunità di reinserimento sociale dei detenuti attraverso il più ampio ricorso alle misure alternative alla detenzione” il pensiero di molti è andato al…
-
CBD: il TAR ritiene fondato il ricorso e conferma la sospensione
Con l’ordinanza numero 07137/2023 il TAR del Lazio ha ritenuto fondato il ricorso promosso da Ici – Imprenditori Canapa Italia contro il Decreto Ministeriale con il quale il Ministro della Salute Schillaci aveva inserito i prodotti ad uso orale a base di cannabiolo (CBD) nelle tabelle dei farmaci stupefacenti del Testo Unico sulle droghe ed…
-
La domanda di lavoratori stagionali per la raccolta della cannabis aumenta dopo i licenziamenti nel settore
Secondo i dirigenti delle società di reclutamento, la concorrenza per assicurarsi i lavoratori stagionali per il raccolto di cannabis all’aperto di quest’anno è stata più accanita che mai. Molti coltivatori di marijuana hanno ridotto la loro forza lavoro a tempo pieno negli ultimi anni in risposta alle pressioni inflazionistiche, agli alti tassi di interesse e…
-
Dall’erba alle orchidee: i coltivatori canadesi si rivolgono a nuove colture in mezzo all’eccesso di cannabis
Alcuni dei più grandi coltivatori di cannabis del Canada si stanno rivolgendo a verdure, frutta e orchidee per rafforzare i propri profitti mentre i fondamentali macroeconomici continuano a mettere a dura prova il settore in difficoltà.
-
USA: Cosa potrebbe significare la fine del 280E per le tasse sulle imprese legate alla cannabis
Mentre la Drug Enforcement Administration statunitense valuta se trasformare la marijuana in una sostanza controllata dalla Tabella 3, i produttori di cannabis regolamentati attendono con ansia la prospettiva di alleggerire i loro pesanti oneri fiscali ai sensi della Sezione 280E del codice fiscale federale.
-
Da un’isola all’altra: una nuova rotta all’ingrosso di cannabis alle Hawaii
Una manciata di aziende produttrici di cannabis terapeutica alle Hawaii vendono e consegnano fiori e altri prodotti a base di marijuana all’ingrosso da un’isola all’altra, una novità assoluta per lo stato e una rara via di vendita ovunque negli Stati Uniti. Il giro delle isole in aereo, elicottero o barca è comune per i visitatori…

