Author: milano cannabica
-
Thailandia: Srettha cambia idea sulla messa al bando della marijuana
La cannabis non tornerà nell’elenco degli stupefacenti di categoria 5, ma sarà regolamentata da una nuova legge, afferma una fonte del Palazzo del Governo. Martedì il primo ministro Srettha Thavisin ha fatto marcia indietro rispetto alla sua promessa elettorale di mettere al bando la marijuana e ha invece incaricato il ministro della sanità pubblica di…
Tags: Thailandia -
Tilray riceve la prima licenza di coltivazione di cannabis in Germania secondo le nuove normative
Tilray Brands Inc., leader mondiale nella ricerca, coltivazione, produzione e distribuzione di cannabis, ha annunciato che il suo stabilimento di coltivazione di cannabis in Germania, Aphria RX GmbH (Aphria RX), ha ricevuto la prima nuova licenza di coltivazione di cannabis rilasciata ai sensi di MedCan-G, la nuova legge tedesca sulla cannabis.
-
INGHILTERRA : Il partito laburista apre a un mercato legale e regolamentato della cannabis
Il partito laburista ha vinto con ampio margine le elezioni in Inghilterra e si appresta a governare con il primo ministro Keir Starmer. Abbiamo verificato il programma elettorale del partito di Starmer e risalta nettamente la differenza di impostazione in ambito antiproibizionistico rispetto ai partiti italiani di quasi tutto l’arco politico italiano, specialmente del Partito…
Tags: Inghilterra -
La Germania approva il primo “club sociale di coltivazione” per la cannabis
La Germania è entrata in una nuova era per la cannabis quando il governo della Bassa Sassonia, il secondo più popoloso dei 16 stati federali del paese, ha approvato il suo primo cosiddetto “club sociale di coltivazione”. Il Social Club Ganderkesee ha ricevuto il via libera l’8 luglio, secondo Euro News. Secondo la nuova legge…
Tags: Germania -
Cosa sta succedendo con le associazioni di cannabis a Barcellona?
Dopo essere stata l’origine del modello dei Cannabis Social Clubs, diffusosi in tutto il mondo, compresa la recente regolamentazione tedesca, Barcellona è ora impegnata a chiudere tutti i CSC con artifici legali, false accuse e tanto populismo. Il PSC, da uno dei partiti promotori della regolamentazione catalana, passa ad allinearsi con VOX nelle tesi più…
Tags: Spagna -
Sistema endocannabinoide: a cosa serve?
Oggi le persone vivono più sane e più a lungo grazie ai progressi della scienza medica e della farmacologia, ma non esiste ancora alcun sostituto per una dieta e uno stile di vita sani. Come professore di nutrizione umana presso l’Università della California, San Diego, dico spesso ai miei studenti che una dieta sana e…
-
Cannabis: il crescente consenso in un numero sempre maggiore di Paesi
“Il cambiamento verrà quando i governi ignoreranno selettivamente parti delle Convenzioni”. Così a fine anni ‘90 Cindy Fazey, prestigiosa criminologa, aveva previsto ciò che poi è successo a partire dalla seconda decade di questo secolo. Un domino irrefrenabile, partito dall’Uruguay e dai primi Stati Usa pionieri delle regolamentazioni, arrivato in Canada e in Germania, e…
-
Il Marocco effettua la prima storica esportazione legale di cannabis in Svizzera
Il paese africano invia resina con meno dell’1% di THC ad un prezzo compreso tra 1.400 e 1.800 euro al chilogrammo. Per la prima volta, il Marocco ha effettuato un’esportazione legale di cannabis. Secondo il quotidiano francese Le Monde, nel secondo trimestre dell’anno è stata venduta per una cifra compresa tra 1.400 e 1.800 euro…
-
I primi risultati del progetto pilota svizzero sulla cannabis mostrano una tendenza verso consumi più sicuri
A sei mesi dall’apertura dei primi negozi di cannabis legale in Svizzera, gli esperti segnalano tendenze verso vendite regolamentate e metodi di consumo “a basso rischio”, come commestibili ed estratti. I primi dati raccolti dal progetto Grashaus nel Canton Basilea Campagna, lanciato alla fine del 2023 e che durerà cinque anni, sono stati pubblicati da…
-
New York apre le porte alla coltivazione domestica della cannabis
New York ha compiuto un passo significativo verso la liberalizzazione della cannabis. Questo martedì, il New York Cannabis Control Board ha ufficialmente approvato e adottato regolamenti che consentono agli adulti di età superiore ai 21 anni di coltivare piante di cannabis nelle loro case. Ogni adulto può coltivare fino a sei piante, con un massimo…
-
CANADA: Il numero di licenze per la canapa diminuisce per il terzo anno consecutivo
Le licenze canadesi attive per la canapa sono diminuite per il terzo anno consecutivo e tutte le province o territori hanno mostrato riduzioni di permessi a due cifre a partire dal 2022. Il numero di licenze per la canapa è in calo in Canada dal 2020, quando ha raggiunto il picco di 1.269, secondo i…
-
I migliori consigli per raccogliere ed essiccare la cannabis
La raccolta e l’essiccazione della cannabis sono una scienza dolce che dipende dal momento perfetto per tagliare le piante. La raccolta della cannabis implica la conoscenza del momento ottimale per raggiungere i profili terpenici massimi, il peso secco massimo e l’aspetto generale della busta. Giudicare una pianta in fiore basandosi solo sul periodo di fioritura…
-
L’industria della cannabis in Germania inizia a svilupparsi
La domanda di somministrazioni per la coltivazione e la cannabis medicinale è aumentata da quandola Germania ha legalizzato in parte la droga. I fornitori di semi di cannabis, materiali di giardinaggio, fertilizzanti e lampade di coltivazione trarranno beneficio dalla decisione dela Germania di legalizzare la marijuana, afferma a DW l’intervista Dirk Heitepriem, dell’Asociación Alemana de…
-
Barcellona ordina la chiusura di 30 cannabis club
Barcellona ha imposto la chiusura di 30 cannabis club della città, dopo che la Guardia Urbana e i tecnici comunali hanno verificato che in tutte e 30 le associazioni venivano vendute, consumate o distribuite droghe, cosa non consentita dalla normativa attuale. Secondo ‘El Periódico’ e confermato da fonti comunali, i club che dovranno chiudere sono…
-
GERMANIA: primo Marijuana Social Club da quando è entrata in vigore la legalizzazione
Il primo marijuana social club tedesco è stato ufficialmente approvato, appena una settimana dopo l’entrata in vigore della legge che consente tale autorizzazione. La ministra dell’agricoltura della Bassa Sassonia Miriam Staudte ha annunciato lunedì che il suo ufficio ha concesso il permesso al Social Club Ganderkesee. Ciò consentirà alla cooperativa di iniziare a coltivare marijuana…
-
THAILANDIA: La cannabis tornerà nella lista delle droghe illegali dopo il voto
Un comitato incaricato di controllare le droghe illegali ha ottenuto la maggioranza dei voti per riclassificare la cannabis e la canapa come narcotici, e l’elenco entrerà in vigore il 1° gennaio del prossimo anno, secondo il dottor Surachoke Tangwiwat, vice segretario permanente presso il Ministero della sanità pubblica. Il dottor Surachoke, che ha presieduto l’incontro…
-
ITALIA: Il governo e il suo loop tossico nella gestione delle politiche sulle droghe
Non c’è evidenza, non c’è consesso scientifico o politico che tengano: il governo deve affermare che la sola via è quella dell’astinenza, il vecchio ‘mondo senza droghe’ superato dalla stessa Onu che l’aveva creato. 2003. Il Consiglio dei Ministri della Ue, indica agli stati membri di adottare politiche di Riduzione del Danno (RdD). 2007. La Commissione…
-
Il CBD come trattamento per il cancro colorettale: opportunità terapeutiche
Negli ultimi anni, la ricerca sui benefici della cannabis nel trattamento del cancro del colon-retto ha generato un crescente interesse nella comunità medica e scientifica. Il cancro del colon-retto è uno dei tipi di cancro più comuni al livello mondiale e purtroppo è una delle principali cause di mortalità legate al cancro. Qual è l’incidenza…
-
I cannabinoidi come possibile trattamento per il cancro al seno: effetti e prospettive terapeutiche
Il cancro al seno è una delle patologie più comuni e devastatori che colpiscono le donne in tutto il mondo. Mentre la ricerca medica avanza, ha esplorato una varietà di terapie e trattamenti, incluso l’uso di cannabis, per affrontare gli effetti collaterali secondari e i sintomi associati a questa infermità. Perché la cannabis potrebbe…
-
L’esperimento dei Paesi Bassi con la coltivazione legale della cannabis si espande
I famosi “coffee shop” olandesi che vendono marijuana possono acquistare in altre otto città cannabis regolamentata da coltivatori autorizzati mentre si espande un esperimento in corso con la produzione legale. Da lunedì, ben 80 coffee shop in 10 città olandesi possono acquistare cannabis da tre fornitori autorizzati che attualmente partecipano al “wietexperiment” del paese
-
La guerra di Alfredo, ultimo giapponese
Ho conosciuto Alfredo Mantovano, giovane deputato della destra, preparato e non arrogante, nella XIII legislatura dal 1996 al 2001 in cui ero sottosegretario alla giustizia preparato e non arrogante; suo compagno di partito era l’onorevole Simeone che con Luigi Saraceni firmò una importante legge contro discriminazioni classiste ed evitare inutili carcerazioni in attesa di misure…
-
Droghe: basta strumentalizzazioni sulla cannabis, la soluzione è la legalizzazione
Ieri la Società civile impegnata sul fronte delle politiche sulle droghe ha presentato la quindicesima edizione del Libro Bianco. Oggi il sottosegretario Mantovano ha invece presentato la relazione del Governo sulle dipendenze, creando allarme sulla cannabis. Ecco i commenti dei promotori del Libro Bianco Franco Corleone, curatore del Libro Bianco commenta: “quando Mantovano parla di derivati…
-
Stupefacenti: ecco il Manuale pratico operativo
Strategie processuali, dissequestro di canapa industriale, dimostrazione dell’uso esclusivamente personale. Questo e tanto altro nel nuovo manuale firmato Tutela Legale Stupefacenti Il nuovo manuale dell’Avvocato Claudio Miglio e dell’Avvocato Lorenzo Simonetti, di Tutela Legale Stupefacenti, offre una panoramica della disciplina giuridica degli stupefacenti. Che, partendo dalla ricostruzione dell’iter normativo e giurisprudenziale segnato dalle molteplici riforme…
-
Codice della strada, la crociata di Salvini
Le modifiche al codice della strada nascondono una ingiustificata persecuzione delle persone che usano sostanze, a prescindere dal fatto che guidino sotto effetto di queste.Sono ormai oltre dieci anni che nelle edizioni del Libro Bianco riportiamo dati e riflessioni sul tema delle sanzioni previste per la guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. Questa…

