Author: milano cannabica
-
De Maria, il proibizionismo e il senso delle parole
L’onorevole del PD De Maria ha presentato nei mesi scorsi un progetto di legge che inasprisce le pene per fatti di lieve entità per droghe (da 2 a 6 anni, 1 in più che nella proposta del Governo nel decreto Caivano). Il deputato democratico, fra i principali collaboratori di Bonaccini, parte da un assunto scorretto,…
-
Cannabis, Italia in retromarcia. L’America si allontana
Con un parere storico, il Dipartimento della salute Usa declassifica il livello di rischio. Dai noi invece il ministro Schillaci (riesumando un provvedimento di Speranza) inserisce nelle tabelle del testo unico sulle droghe i farmaci a base di Cbd, che però non contengono sostanze psicoattive
-
Cannabis: gli USA verso la riclassificazione
Ormai l’anno scorso, come vi avevamo raccontato su queste pagine, il Presidente Biden mentre annunciava la grazia ai detenuti federali per possesso di cannabis, aveva dato incarico al ministro della sanità, Xavier Becerra, e al procuratore generale, Merrick Garland, di “avviare il processo amministrativo per rivedere la classificazione della cannabis nelle normativa federale”. Oggi Marijuana…
-
CBD, un decreto immotivato, anzi no
E così alla fine il Decreto Speranza è risorto dalle proprie ceneri. Il Ministro della Salute Schillaci ha infatti emanato lo scorso 7 agosto la revoca della sospensione del provvedimento che inseriva nelle tabelle dei medicinali del Testo Unico sulle droghe, il DPR 309/90, le “composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo (CBD, ndr)…
-
Le aziende canadesi di cannabis si ritirano dal mercato statunitense del CBD della canapa
Ai tempi più esaltanti dell’industria regolamentata della marijuana, una filiale statunitense di vendita di prodotti a base di CBD sembrava l’accessorio indispensabile per qualsiasi azienda canadese di cannabis degna di nota. Canopy Growth Corp. possedeva una fattoria di canapa a Springfield, New York, e pianificava di costruire un parco industriale da 150 milioni di dollari…
-
Cannabis, il Governo tedesco approva la legalizzazione
Il Governo tedesco ha approvato oggi la bozza di una “Legge sull’uso controllato della cannabis” che emenda anche l’attuale legge sulle droghe. La normativa si basa sul documento di base a due pilastri di cui avevamo scritto tempo fa e implementa il primo pilastro sulla coltivazione personale e associata. Nella presentazione alla stampa, i Ministri…
-
Sì alla cannabis, Berlino manda in fumo gli alibi italiani
Il Governo tedesco ha approvato mercoledì la “Legge sull’uso controllato della cannabis” che implementa il primo pilastro della riforma che si pone l’obiettivo della tutela della salute dei consumatori di cannabis tedeschi, rafforzando educazione e prevenzione, togliendo spazio al narcotraffico e proteggendo in particolare i più giovani. La maggioranza del semaforo (Spd, Verdi e Liberali)…
-
Il potenziale economico della industria della cannabis
L’industria della cannabis ha registrato una crescita senza precedenti negli ultimi anni, che ha generato un impatto economico significativo su più livelli. L’aumento della legalizzazione e dell’accettazione sociale di questa pianta ha aperto un nuovo mercato con opportunità sia per gli imprenditori che per i governi. Man mano che sempre più nazioni legalizzano l’uso della…
-
Incidenti stradali, i dati sbugiardano il governo Redazione
Leonardo Fiorentini dialoga con Hassan Bassi sugli ultimi dati ISTAT sull’incidentalità stradale collegata alla guida in stato alterato da sostanze stupefacenti. In questo 33esimo episodio del podcast di Fuoriluogo Leonardo Fiorentini dialoga con Hassan Bassi di Forum Droghe in occasione dell’uscita del sui articolo per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto, pubblicato il 26…
-
Gli imprenditori canadesi di marijuana spostano l’attenzione sulle licenze “micro”
Gli imprenditori della cannabis si rivolgono sempre più a strutture di micro-coltivazione più piccole per gestire i costi e produrre marijuana di qualità superiore in un momento in cui l’industria sta affrontando un eccesso di prodotti “standard” e prezzi in calo.
-
ITALIA: gli imprenditori della cannabis non sono narcos
Appello lanciato da Meglio Legale per la salvaguardia del settore della canapa dalla repressione del Governo Meloni. Centinaia gli imprenditori sottoposti a controlli in pochi mesi. Soldo: “quale duro colpo inferto alle mafie con questo grande dispiegamento di forze?”. È rivolto al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e al Ministro del…
-
Le tasse regolamentari sulla cannabis non pagate continuano a salire in Canada
Le tasse regolamentari non pagate dovute dalle compagnie di cannabis al governo federale canadese sono aumentate di oltre il 200% rispetto all’anno precedente, a quasi 4 milioni di dollari canadesi ($ 3,1 milioni) alla fine di marzo, ha appreso MJBizDaily. Le tasse in ritardo sono cresciute ogni anno dal 2019, poiché le aziende di cannabis…
-
In Lussemburgo si potra’ coltivare fino a 4 piante
Il parlamento lussemburghese ha impiegato cinque anni per raggiungere questo accordo, ed è stato spinto da una combinazione di ragioni sociali ed economiche. In primo luogo, è stato dimostrato che la politica repressiva di alcune droghe non ha avuto l’effetto desiderato nella riduzione del consumo. Invece, ha generato un mercato illegale e criminalizzato coloro che…
-
Amsterdam vieta di fumare Marijuana nel Quartiere Rosso
Il quartiere a luci rosse di Amsterdam è conosciuto in tutto il mondo per le sue famose vetrine in cui le prostitute offrono i loro servizi. Tuttavia, è anche riconosciuto per essere una delle aree in cui la marijuana può essere consumata legalmente e regolamentata nei famosi coffeeshop. Questi stabilimenti consentono la vendita e il…
-
Fatelo girare. Cosa c’è dietro l’attacco del governo sulle droghe
Riecco l’Onda Verde con un commento alla Giornata contro le Droghe organizzata dal Governo Meloni a Roma lo scorso 26 giugno. Torna l’Onda Verde con il primo degli episodi che vi accompagneranno per tutta l’estate a sostegno della campagna di crowdfunding. Abbiamo bisogno del vostro aiuto per sostenere la seconda stagione del podcast che vi…
-
ITALIA: Irricevibili le parole di Meloni, Mantovano vuole lo Stato Etico
I danni li hanno creati chi ora si offre di “risolverli”. La risposta alle mistificazioni della Presidente del Consiglio e del delegato alle politiche antidroga dopo l’imbarazzante sfilata anti cannabis. Leonardo Fiorentini, segretario di Forum Droghe, associazione per la riforma delle politiche sulle droghe con status consultivo alle Nazioni Unite, interviene in risposta alle dichiarazioni…
-
Calabria in Fiore, consensi e applausi per la terza edizione
Si è appena conclusa fra gli applausi la terza edizione della manifestazione organizzata a Rende, in Calabria.
-
Meno del 25% degli operatori di cannabis statunitensi è redditizio
Qual è il giusto ricavo per piede quadrato? Qual è una prospettiva di business realistica per i coltivatori? Ottieni previsioni di mercato realistiche, approfondimenti stato per stato e benchmark. Solo il 24,4% delle imprese negli Stati Uniti rapporto del settore della cannabis che sono redditizi, secondo un nuovo rapporto della società di ricerca e dati…
-
CANADA : Il produttore di marijuana Canopy riporta una perdita annuale di 3,3 miliardi di dollari canadesi
Il produttore di cannabis Canopy Growth ha riportato una perdita netta di 3,3 miliardi di dollari canadesi ($ 2,5 miliardi) per il suo anno fiscale terminato il 31 marzo, e la società ha avvertito della sua capacità di continuare come “impresa in attività”.
-
USA: I Kansas City Royals firmano il secondo accordo di sponsorizzazione CBD del baseball professionista
I Kansas City Royals sono la seconda squadra della Major League Baseball a collaborare con una società di CBD. Il team con sede nel Missouri ha firmato un accordo con Pure Spectrum CBD, con sede in Colorado, progettato per educare gli appassionati di baseball sui benefici del cannabidiolo, secondo la stazione televisiva di Kansas City…
-
Tetraidrocannabinolo (THC) in pazienti con sindrome fibromialgica (FMS).
Uno studio retrospettivo dei cambiamenti nel dolore, nelle variabili psicometriche e nel consumo di analgesici durante la terapia del dolore multimodale interdisciplinare ospedaliera (IMPT) dal 1 marzo 2017, la cannabis terapeutica (MC) può essere prescritta a livello nazionale in Germania. Ad oggi, sono stati condotti numerosi studi qualitativamente diversi sull’efficacia della MC nella sindrome fibromialgica…
-
Le scorte di cannabis invendute del Canada salgono a 1,5 miliardi di grammi
I fallimenti aziendali e il consolidamento non sono riusciti a impedire alle scorte canadesi di cannabis invenduta di raggiungere un nuovo massimo nell’ultimo trimestre del 2022, l’ultimo segnale che la contrazione dei prezzi e dei margini potrebbe continuare a spremere le aziende. Le scorte di cannabis essiccata confezionata e non confezionata sono balzate al massimo…
-
USA: Analisi dei modelli di erogazione e uso dei prodotti di cannabis terapeutica nei dispensari con licenza statale
Per comprendere i modelli di erogazione e utilizzo del mondo reale della cannabis medica (MC) e il suo impatto finanziario sui pazienti, abbiamo analizzato il database di un’azienda di cannabis autorizzata nello stato di New York. Obiettivi: valutare i rapporti di dose di tetraidrocannabinolo (THC)/cannabidiolo (CBD), l’associazione di varie condizioni mediche alla dose di THC/CBD…
-
I ricercatori combinano cannabis e psilocibina per trattamenti medici
La combinazione di cannabinoidi e psilocibina in un’unica formula per il trattamento di problemi di salute fisica e mentale ha compiuto un ulteriore passo avanti verso la realtà, come descritto in un brevetto di prodotto di un importante laboratorio di cannabinoidi, CaaMTech. CaaMTech, con sede a Issaquah, Washington, a meno di 20 miglia a sud-est…