Author: milano cannabica

  • Il CBD negli ipertesi riduce la fatica e la sonnolenza, studio controllato

    Spalato, Croazia: uno studio randomizzato controllato ha dimostrato che nei pazienti ipertesi l’uso di CBD riduce la sonnolenza e la fatica. 64 pazienti con ipertensione primaria sono stati assegnati a ricevere CBD (225-450 mg) per 5 settimane seguite da 5 settimane di placebo o viceversa, con un washout di 2 settimane tra i due. La…

  • I veterani coltivatori di cannabis esprimono un rinnovato interesse per i semi rispetto ai cloni

    Quando Mario Guzman, il creatore delle genetiche di cannabis Gelato e Sunset Sherbert, viaggia in Europa per eventi, non vede l’ora di incontrare amici di lunga data e scambiarsi semi. “Vengono tutti i nostri amici globali, condividiamo le genetiche e parliamo di cosa pianteremo per l’anno successivo”, ha detto Guzman a MJBizDaily durante una recente…

  • USA: Cannabis, gli adolescenti fumano di meno

    I dati sull’uso di cannabis negli USA confermano una diminuzione del consumo da parte degli adolescenti di circa il 20% rispetto al 2014, anno delle prime legalizzazioni. I dati del consueto studio governativo sui consumi di sostanze pubblicati dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti confermano che l’adozione di leggi sulla…

  • Cannabis riduce l’infiammazione negli etilisti

    L’infiammazione sembra essere un meccanismo critico nello sviluppo del disturbo da uso di alcol (AUD) e una conseguenza dell’uso cronico di alcol. Le potenziali proprietà antinfiammatorie della cannabis possono modulare gli effetti proinfiammatori dell’alcol. Centotrentatré individui californiani con AUD hanno fornito campioni di sangue per valutare l’IL-6 (sostanza indicatrice dell’infiammazione) e hanno risposto a domande…

  • Cannabis e cuore: “smascherare il paradosso”

    I risultati di questo studio rivelano un paradosso. Tra i pazienti di età compresa tra 18 e 80 anni ricoverati in ospedale per IMA (infarto miocardico acuto) tra il 2001 e il 2020 negli Stati Uniti, l’uso di cannabis è stato associato a minori rischi di complicazioni, come shock cardiogeno, ictus ischemico acuto, arresto cardiaco…

  • Germania: nuova legge, cannabis alla guida, ora si può

    D’ora in poi sarà consentito assumere fino a 3,5 nanogrammi di Thc per millilitro di sangue senza incorrere nel ritiro della patente Fumate ma con moderazione. In Germania passa la legge del principio attivo minimo che equipara la Cannabis all’alcool durante la guida. D’ora in poi sarà consentito assumere fino a 3,5 nanogrammi di Thc…

  • Gallup: gli americani affermano che alcol e tabacco sono più dannosi della cannabis

    Il 79% degli intervistati riconosce che le sigarette sono “molto dannose” per la salute. Un terzo degli intervistati ha affermato che l’alcol era “molto dannoso”. Al contrario, il 26% degli intervistati ha affermato che la cannabis è “molto dannosa”. Il 22% ha affermato che “non era affatto dannoso”. I risultati del sondaggio sono coerenti con…

  • Pakistan: il governo consentirà la coltivazione commerciale di canapa da gennaio 2025

    Il governo del Pakistan ha deciso di consentire la coltivazione commerciale di canapa a partire da gennaio 2025. Questa decisione mira ad attingere al vasto mercato globale dei prodotti di canapa, che si stima valga miliardi di dollari. L’annuncio è stato fatto dai funzionari del Pakistan Council of Scientific and Industrial Research (PCSIR) durante una…

  • Norvegia: Il partito dei Verdi propone la legalizzazione della cannabis

    La proposta del Partito Verde prevede di porre fine alla punizione per l’uso personale e il possesso di droghe, con un’attenzione particolare alla legalizzazione della cannabis.Il Partito Verde norvegese (MDG) ha fatto un’altra spinta pubblica per legalizzare la cannabis. Il leader del partito, Arild Hermstad, ha detto alla Norwegian Broadcasting Corporation (NRK) che l’attuale approccio…

  • Coltivazione opportunistica o coltivazione consapevole?

    In questo numero epico di High Times dedicato a una delle più grandi domande che l’industria della cannabis si trova ad affrontare oggi, eredità contro legalità, la legalizzazione funziona? Mi sento in una posizione unica per affrontare questa domanda, Essendo nel settore da quasi 30 anni, ho avuto la possibilità di osservarla attraverso le sue…

  • Italia: Cannabis light illegale, il regalo alle narcomafie

    Dichiarazione di Leonardo Fiorentini, segretario di Forum Droghe, sull’approvazione alla Camera dei Deputati dell’emendamento che rende illegale la cannabis light: “L’approvazione notturna dell’emendamento al disegno di legge “Sicurezza” che vieta le infiorescenze di canapa in Italia è un atto insensato. Solo un Governo in preda alla furia ideologica poteva pensare di vietare dei fiori a…

  • Coltivare Cannabis al Chiuso e Segnali di Stress da Calore

    Coltivare Cannabis è abbastanza facile da fare e il più delle volte una buona varietà produrrà grandi risultati anche per un coltivatore alle prime armi. Tuttavia, gestire lo stress causato da una stanza di coltivazione troppo calda può causare problemi a un principiante. In questo articolo, analizziamo i diversi segnali di stress delle piante che…

  • Germania: I club della cannabis sono arrabbiati, la regolamentazione è in attesa

    Dal 1° luglio, i club della cannabis possono presentare le domande di approvazione.Tuttavia, queste non sono ancora in fase di elaborazione. Qual è il motivo? I club della cannabis sono arrabbiati: la regolamentazione è in attesa L’attuazione della legge sulla cannabis ricreativa a Berlino continua a trascinarsi. Con varie parti coinvolte nel processo, non è…

  • Thailandia: Srettha cambia idea sulla messa al bando della marijuana

    La cannabis non tornerà nell’elenco degli stupefacenti di categoria 5, ma sarà regolamentata da una nuova legge, afferma una fonte del Palazzo del Governo. Martedì il primo ministro Srettha Thavisin ha fatto marcia indietro rispetto alla sua promessa elettorale di mettere al bando la marijuana e ha invece incaricato il ministro della sanità pubblica di…

  • Tilray riceve la prima licenza di coltivazione di cannabis in Germania secondo le nuove normative

    Tilray Brands Inc., leader mondiale nella ricerca, coltivazione, produzione e distribuzione di cannabis, ha annunciato che il suo stabilimento di coltivazione di cannabis in Germania, Aphria RX GmbH (Aphria RX), ha ricevuto la prima nuova licenza di coltivazione di cannabis rilasciata ai sensi di MedCan-G, la nuova legge tedesca sulla cannabis.

  • INGHILTERRA : Il partito laburista apre a un mercato legale e regolamentato della cannabis

    Il partito laburista ha vinto con ampio margine le elezioni in Inghilterra e si appresta a governare con il primo ministro Keir Starmer. Abbiamo verificato il programma elettorale del partito di Starmer e risalta nettamente la differenza di impostazione in ambito antiproibizionistico rispetto ai partiti italiani di quasi tutto l’arco politico italiano, specialmente del Partito…

  • La Germania approva il primo “club sociale di coltivazione” per la cannabis

    La Germania è entrata in una nuova era per la cannabis quando il governo della Bassa Sassonia, il secondo più popoloso dei 16 stati federali del paese, ha approvato il suo primo cosiddetto “club sociale di coltivazione”. Il Social Club Ganderkesee ha ricevuto il via libera l’8 luglio, secondo Euro News. Secondo la nuova legge…

  • Cosa sta succedendo con le associazioni di cannabis a Barcellona?

    Dopo essere stata l’origine del modello dei Cannabis Social Clubs, diffusosi in tutto il mondo, compresa la recente regolamentazione tedesca, Barcellona è ora impegnata a chiudere tutti i CSC con artifici legali, false accuse e tanto populismo. Il PSC, da uno dei partiti promotori della regolamentazione catalana, passa ad allinearsi con VOX nelle tesi più…

  • Sistema endocannabinoide: a cosa serve?

    Oggi le persone vivono più sane e più a lungo grazie ai progressi della scienza medica e della farmacologia, ma non esiste ancora alcun sostituto per una dieta e uno stile di vita sani. Come professore di nutrizione umana presso l’Università della California, San Diego, dico spesso ai miei studenti che una dieta sana e…

  • Cannabis: il crescente consenso in un numero sempre maggiore di Paesi

    “Il cambiamento verrà quando i governi ignoreranno selettivamente parti delle Convenzioni”. Così a fine anni ‘90 Cindy Fazey, prestigiosa criminologa, aveva previsto ciò che poi è successo a partire dalla seconda decade di questo secolo. Un domino irrefrenabile, partito dall’Uruguay e dai primi Stati Usa pionieri delle regolamentazioni, arrivato in Canada e in Germania, e…

  • Il Marocco effettua la prima storica esportazione legale di cannabis in Svizzera

    Il paese africano invia resina con meno dell’1% di THC ad un prezzo compreso tra 1.400 e 1.800 euro al chilogrammo. Per la prima volta, il Marocco ha effettuato un’esportazione legale di cannabis. Secondo il quotidiano francese Le Monde, nel secondo trimestre dell’anno è stata venduta per una cifra compresa tra 1.400 e 1.800 euro…

  • I primi risultati del progetto pilota svizzero sulla cannabis mostrano una tendenza verso consumi più sicuri

    A sei mesi dall’apertura dei primi negozi di cannabis legale in Svizzera, gli esperti segnalano tendenze verso vendite regolamentate e metodi di consumo “a basso rischio”, come commestibili ed estratti. I primi dati raccolti dal progetto Grashaus nel Canton Basilea Campagna, lanciato alla fine del 2023 e che durerà cinque anni, sono stati pubblicati da…

  • New York apre le porte alla coltivazione domestica della cannabis

    New York ha compiuto un passo significativo verso la liberalizzazione della cannabis. Questo martedì, il New York Cannabis Control Board ha ufficialmente approvato e adottato regolamenti che consentono agli adulti di età superiore ai 21 anni di coltivare piante di cannabis nelle loro case. Ogni adulto può coltivare fino a sei piante, con un massimo…

  • CANADA: Il numero di licenze per la canapa diminuisce per il terzo anno consecutivo

    Le licenze canadesi attive per la canapa sono diminuite per il terzo anno consecutivo e tutte le province o territori hanno mostrato riduzioni di permessi a due cifre a partire dal 2022. Il numero di licenze per la canapa è in calo in Canada dal 2020, quando ha raggiunto il picco di 1.269, secondo i…