Guida ai terpeni: la varietà ideale per aroma ed effetto

15 Settembre 2025

Elizabeth Erhardt

https://softsecrets.com/es-ES/articulo/guia-de-terpenos-tu-cepa-ideal-por-su-aroma-y-efecto

Vi è mai capitato di entrare in un cannabis club o di sfogliare il catalogo di una seedbank e di sentirvi sopraffatti? Vedete due varietà, entrambe con un potente 20% di THC, ma una promette di tenervi incollati al divano in uno stato di totale relax, mentre l’altra promette di risvegliare il vostro lato più creativo e socievole.

Qual è il segreto?

La risposta non sta solo nei cannabinoidi, ma in molecole molto più aromatiche: i terpeni. Se finora vi siete concentrati solo su THC o CBD, preparatevi a una svolta.

Questa non è l’ennesima guida teorica alla chimica delle piante. È un manuale pratico per imparare a usare l’olfatto e un po’ di conoscenza per scegliere sempre la varietà perfetta per il momento perfetto.

Oltre l’aroma: come i profili terpenici modulano la tua esperienza

Probabilmente hai sentito dire che i terpeni sono i composti che conferiscono alla cannabis i suoi odori e sapori caratteristici: quel sentore di pino, limone, lavanda o terra umida. Ma la loro funzione va ben oltre la semplice fragranza. I terpeni sono i direttori d’orchestra dell’esperienza della cannabis.

Agiscono in sinergia con i cannabinoidi (THC, CBD, ecc.) in un fenomeno noto come “effetto entourage”. Pensa al THC come al motore di un’auto e ai terpeni come al volante e ai pedali: non forniscono la potenza, ma determinano la direzione e la velocità del tuo viaggio.

Un profilo terpenico dominato da una molecola rilassante può attenuare la potenziale ansia del THC, mentre un profilo più agrumato può amplificarne gli effetti euforici. Comprenderli è la chiave per prevedere e personalizzare la tua esperienza.

La guida definitiva ai 5 migliori terpeni e ai loro effetti

Sebbene la cannabis contenga oltre 100 terpeni diversi, l’effetto di una varietà è spesso definito da una manciata di essi, presenti in concentrazioni più elevate. Ecco i cinque principali e gli indizi che forniscono.

Mircene: l’ancora del rilassamento e del “couch crash”

Aroma: Terroso e muschiato, con note fruttate che ricordano il mango e i chiodi di garofano. È uno degli aromi di cannabis più classici.
Potenziali effetti: Noto per le sue proprietà sedative e miorilassanti. È il principale responsabile del famoso “couch crash” delle varietà Indica.
Varietà popolari: OG Kush, Blue Dream, Granddaddy Purple.

Limonene: la scintilla agrumata per l’umore e la creatività

Aroma: Intenso e rinfrescante, come la scorza di limone o arancia appena grattugiata. Impossibile non percepirlo.
• P
otenziali effetti: È stato riconosciuto come un potente miglioramento dell’umore, alleviando lo stress e aumentando la prontezza e la creatività. Ideale per l’uso diurno e sociale.
Varietà popolari: Super Lemon Haze, Durban Poison, Jack Herer.

Linalolo: Calma Floreale contro Ansia e Insonnia

Aroma: Delicato e floreale, con un inconfondibile sentore di lavanda e un pizzico di spezie.
Potenziali Effetti: È il terpene calmante per eccellenza. Gli studi suggeriscono che ha potenti effetti ansiolitici e antidepressivi e favorisce il sonno.
Varietà popolari: Amnesia Haze, GSC (Girl Scout Cookies), Lavanda.

Cariofillene: Il tocco speziato che allevia il dolore

Aroma: Speziato e speziato, molto simile al pepe nero o ai chiodi di garofano. Fornisce una profonda nota legnosa.
Potenziali Effetti: È unico perché agisce anche come cannabinoide, interagendo con il sistema endocannabinoide. È molto apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche.
Varietà popolari: Sour Diesel, Bubba Kush, Chemdawg.

Pinene: una boccata d’aria fresca per concentrazione e memoria

Aroma: pulito, fresco e rinvigorente, come una passeggiata in una pineta.
Potenziali effetti: noto per promuovere la prontezza mentale, migliorare la concentrazione e persino favorire la memoria. Può contrastare alcuni degli effetti di perdita di memoria a breve termine associati al THC.
Varietà popolari: Strawberry Cough, Dutch Treat, Blue Dream.

Come leggere un’analisi dei terpeni e scegliere come un esperto

Sempre più spesso, i prodotti di qualità offrono un Certificato di Analisi (COA) che descrive non solo i cannabinoidi, ma anche il profilo terpenico. Se ne avete accesso, siete fortunati.

Non lasciatevi spaventare dall’elenco dei nomi. La chiave è semplice: cercate il terpene elencato con la percentuale più alta. Sarà quello dominante e quello che più probabilmente definirà il carattere della varietà. Ad esempio, se una varietà contiene lo 0,8% di mircene e solo lo 0,2% di limonene, potete aspettarvi un effetto prevalentemente rilassante, sebbene con una leggera nota cerebrale.

La prossima volta che cercate una nuova varietà, non limitatevi al livello di THC. Informatevi sul suo profilo terpenico o, meglio ancora, fidatevi del vostro naso. L’aroma è l’indizio più autentico che una pianta ha sull’esperienza che vi aspetta.

ABC dei terpeni: la guida definitiva

Elizabeth Erhardt

24 Aug 2025

https://softsecrets.com/es-ES/articulo/abc-de-los-terpenos-la-guia-definitiva

Nella cannabis si trovano più di 120 terpeni.
Scopri tutto ciò che devi sapere sui terpeni della cannabis nella nostra guida completa. Scopri la loro funzione, come aumentarne la produzione nella tua coltivazione e la loro relazione con i cannabinoidi. Diventa un esperto di cannabis!

Negli articoli precedenti, abbiamo spiegato come massimizzare la produzione di terpeni nella tua coltivazione di cannabis e la relazione tra terpeni e cannabinoidi. Questa volta, chiariremo tutto ciò che i consumatori di cannabis e/o i coltivatori domestici devono sapere su queste sostanze.

Cosa sono i terpeni?

I terpeni sono le sostanze responsabili dell’aroma e del sapore della cannabis. Sono composti organici volatili aromatici formati dal legame di atomi di isoprene, un idrocarburo con 5 atomi di carbonio.

Funzione dei terpeni

Oltre a essere responsabili dell’aroma e del sapore della cannabis, i terpeni proteggono la pianta da insetti ed erbivori e la aiutano anche a sopportare le alte temperature. Quando le temperature sono elevate, i terpeni evaporano e creano correnti d’aria che raffreddano la pianta e riducono la traspirazione.

Monoterpeni e sesquiterpeni

I monoterpeni sono terpeni formati dall’unione di due molecole di isoprene. Questi terpeni sono i più volatili. I sesquiterpeni sono terpeni formati dall’unione di tre molecole di isoprene e sono meno volatili dei monoterpeni. L’olio essenziale di cannabis è composto principalmente da monoterpeni e da una quantità variabile di sesquiterpeni. Possiamo trovare più di 120 terpeni nella cannabis. I monoterpeni più comuni sono mircene, pinene, limonene, linalolo ed eucaliptolo, mentre il sesquiterpene più comune è il cariofillene. Ogni fenotipo di cannabis ha un proprio profilo terpenico caratteristico, che varia a seconda delle condizioni di coltivazione e conservazione.

Terpenoidi

I terpenoidi sono terpeni ossidati. Quando la cannabis viene essiccata e conciata dopo il raccolto, i terpeni vengono ossidati in terpenoidi.
Quando la cannabis viene essiccata e conciata dopo il raccolto, i terpeni vengono ossidati in terpenoidi.

Effetto terapeutico dei terpeni

Mircen
e
Si dice che il mircene abbia proprietà analgesiche e antinfiammatorie che lo rendono utile per trattare lo stress. Inoltre, potenzia gli effetti del THC. Come vi abbiamo detto in articoli precedenti, “Tra le varietà di marijuana con un alto contenuto di mircene, troviamo Himalayan Gold, Sensi Star, Skunk e TNT Kush”.

Limonen
e
È il secondo terpene più comune nella cannabis, ed è anche molto comune negli agrumi. Ha principalmente effetti antidepressivi e si trova in varietà come Amnesia Kush e Lemon Kush.

Cariofillen
e
Il cariofillene è un terpene presente in grandi quantità nel pepe nero e ha proprietà antinfiammatorie. “Esempi di varietà di marijuana con un alto contenuto di terpene cariofillene sono Gorilla Glue, Sour Diesel, Gelato e Girl Scout Cookies”.

Pinen
e
Il pinene può essere identificato in altre piante come il rosmarino e l’eucalipto. È un terpene che presenta due isomeri, ovvero due molecole con diversa disposizione spaziale degli atomi, ma con la stessa composizione chimica che corrisponde al pinene: alfa e beta. Entrambi presentano somiglianze, soprattutto negli effetti organolettici che producono, ma presentano anche differenze, soprattutto nell’effetto prodotto. Il pinene ha proprietà broncodilatatrici, antinfiammatorie e antibiotiche. “Si può trovare in alcune varietà come Jack Herer e White Widow.”

Linalol
o
Il linalolo è un terpene che presenta un gruppo alcolico nella sua struttura molecolare. È un terpene identificato nelle foglie di alloro e negli agrumi. Ha effetti sedativi, antidepressivi e ansiolitici, quindi si combina bene con l’effetto del limonene per molti trattamenti terapeutici. “Il linalolo si trova in alcune varietà di marijuana come Cheese, Cookies e alcune varietà Kush.”

.