In Svizzera l’iniziativa popolare federale x la legalizzazione della cannabis rappresenta un’opportunità per l’economia, la salute e l’uguaglianza

19 Agosto 2025

Iniziativa popolare federale ‘Legalizzazione della cannabis: un’opportunità per l’economia, la salute e l’uguaglianza’

Redazione

Questo e’ il testo che e’ stato presentato dal comitato che si e’ formato per preparare la proposta di legge per la liberalizzazione della cannabis in Svizzera.

La Costituzione federale[1] è modificata come segue:

Art. 105a   Cannabis

1 La legislazione in materia di coltivazione, possesso e uso personale della cannabis compete alla Confederazione. I cittadini possono coltivare e possedere cannabis a partire dall’età di 18 anni.

2 La coltivazione e vendita a scopo commerciale della cannabis sono permesse. Le aziende di coltivazione e i punti vendita della cannabis sono soggetti a una licenza e a rigorose norme di qualità e di sicurezza.

3 Le entrate provenienti dall’imposta sui prodotti della cannabis sono destinate alla formazione, alla prevenzione e all’informazione in materia di stupefacenti.

4 La vendita della cannabis a minorenni è vietata. La Confederazione organizza campagne d’informazione su larga scala in merito ai rischi derivanti dal consumo della cannabis.

5 Il valore limite di tetraidrocannabinolo nel sangue è stabilito in modo tale che chi consuma quotidianamente sino a cinque grammi di cannabis possa prendere parte alla circolazione stradale.

6 È permesso coltivare a titolo personale al massimo 50 piante di cannabis. A partire da 51 piante è necessaria un’autorizzazione speciale. Oltre alle piante coltivate, è permesso detenere presso il proprio domicilio al massimo tre chilogrammi di cannabis.

7 È permesso importare semi della cannabis e cannabis sotto forma di colture di tessuti vegetali.