La Svizzera compie un ulteriore passo avanti verso la legalizzazione della cannabis

18 luglio 2025

Redazione

https://cannabisindustrie.nl/zwitserland-zet-volgende-stap-richting-legalisering-cannabis/?

La Commissione della Salute del Consiglio Nazionale Svizzero (SGK-N) ha avviato la consultazione sulla legalizzazione della cannabis, con particolare attenzione alla salute pubblica e alla prevenzione tra i giovani.

La legalizzazione della cannabis in Svizzera ha raggiunto un nuovo traguardo.

Venerdì scorso, la Commissione della Salute del Consiglio Nazionale Svizzero (SGK-N) ha approvato un disegno di legge che prevede un accesso alla cannabis rigorosamente regolamentato per gli adulti.

Questo getta le basi per una possibile legalizzazione della cannabis, con particolare attenzione alla salute pubblica e alla prevenzione tra i giovani.

La legalizzazione della cannabis svolge un ruolo centrale in questo disegno di legge, che sarà sottoposto a consultazione pubblica a fine agosto.

Fino a novembre, organizzazioni della società civile, governi e altre parti interessate avranno l’opportunità di condividere le proprie opinioni.

Legalizzazione della cannabis con particolare attenzione alla salute pubblica

Secondo la SGK-N, la situazione attuale è insostenibile: la cannabis è la sostanza stupefacente illegale più comunemente utilizzata in Svizzera, mentre il divieto ha scarso effetto deterrente.

Il comitato intende quindi introdurre un sistema controllato in cui i consumatori adulti abbiano accesso a prodotti a base di cannabis certificati tramite punti vendita autorizzati o canali online.

Un principio fondamentale è che le vendite devono essere “senza scopo di lucro”.

I prodotti saranno soggetti a un’imposta speciale, il cui ricavato sarà restituito alla popolazione tramite l’assicurazione sanitaria o investito nella prevenzione.

Inoltre, i negozi dovranno promuovere forme di consumo meno dannose, come l’uso di vaporizzatori o la cessazione del fumo.

Cambiamenti e punti fermi nella politica

Secondo il disegno di legge, gli adulti potranno coltivare fino a tre piante di cannabis femmina in casa, proprio come in Germania e, a partire dal 1° gennaio, nella Repubblica Ceca.

Allo stesso tempo, il divieto di pubblicità e il limite zero per la cannabis in circolazione rimarranno invariati. Nulla cambierà per i minorenni: rimarranno completamente esclusi dall’accesso legale.

Le pene per il commercio e la coltivazione illegali saranno addirittura inasprite per contrastare ulteriormente il mercato nero.

Prossimi passi: consultazione e ulteriore sviluppo della legge

Un disegno di legge è già stato approvato dalla stessa commissione a febbraio. Dopo la fase di consultazione, durante la quale le parti interessate potranno esprimere le proprie opinioni, il disegno di legge sarà rivisto e presentato al Consiglio federale, che ne discuterà ulteriormente.

Non si prevede che la legge entri in vigore prima dell’estate del 2026.

È possibile, tuttavia, che venga prima sottoposta al popolo tramite referendum.

Progetti pilota per la vendita regolamentata sono attualmente in corso in città come Basilea, Zurigo, Ginevra, Berna e Losanna. La prima valutazione intermedia a Zurigo è stata positiva.